| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Allegrettia boldorii Jeannel, 1928 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=30526 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | hypotyphlus [ 14/01/2012, 22:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Allegrettia boldorii Jeannel, 1928 |
Ciao Mario indubbiamente le Allegrettia sono delle gran belle bestiole
|
|
| Autore: | Julodis [ 14/01/2012, 22:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Allegrettia boldorii Jeannel, 1928 |
Che dimensioni hanno? Sembrerebbero neanche tanto piccole, a giudicare dalle righe sul cartellino. |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 14/01/2012, 22:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Allegrettia boldorii Jeannel, 1928 |
Io ne possiedo un esemplare lungo 9 mm, dono del buon Luca Bodei!
|
|
| Autore: | Julodis [ 14/01/2012, 22:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Allegrettia boldorii Jeannel, 1928 |
Dei veri giganti, rispetto ai soliti ipogei! |
|
| Autore: | eurinomio [ 14/01/2012, 23:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Allegrettia boldorii Jeannel, 1928 |
dopo gli Italaphaenops sono i Trechini più grandi; ho delle pavani rossii di circa 12 mm.
|
|
| Autore: | vittorino monzini [ 15/01/2012, 12:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Allegrettia boldorii Jeannel, 1928 - Carabidae |
bellissima specie. Paradossalmente l'enigmatico genere Allegrettia, se pur noto da tantissimi anni, presenta ancora molte incognite... |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|