Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 13:58

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Allegrettia comottii Monguzzi, 2011 Species details

12.IV.2002 - ITALY - Lombardia - BG, miniere di Parre


new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 26 posts ]
Author Message
PostPosted: 11/02/2012, 22:15 
 

Joined: 30/07/2010, 8:40
Posts: 596
Nome: vittorino.monzini
finalmente è uscita la descrizione dell'Allegrettia comottii. L'esemplare della foto appartiene alla serie tipica ed è lungo mm 11,5


A.comottii.jpg

Top
profile
 Post subject: Re: Allegrettia comottii
PostPosted: 11/02/2012, 22:17 
User avatar

Joined: 10/05/2009, 15:30
Posts: 7180
Location: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
vittorino monzini wrote:
finalmente è uscita la descrizione dell'Allegrettia comottii.
...


Dove? :oops: :D

_________________
Image Giacomo


Top
profile
 Post subject: Re: Allegrettia comottii
PostPosted: 11/02/2012, 22:20 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1470
Location: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
Parre? :shock: :shock: :shock: son già la...... :lol: :lol: :lol:

_________________
Pedux Camuno


Top
profile
 Post subject: Re: Allegrettia comottii
PostPosted: 11/02/2012, 22:49 
 

Joined: 30/07/2010, 8:40
Posts: 596
Nome: vittorino.monzini
per non alimentare speranze illusorie, vi dico subito che attualmente la specie risulta imprendibile, perchè tutte le miniere di Parre sono state sepolte o chiuse per motivi di sicurezza


Top
profile
 Post subject: Re: Allegrettia comottii
PostPosted: 11/02/2012, 23:35 
User avatar

Joined: 20/11/2009, 0:34
Posts: 571
Location: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
bellissima :birra:

_________________
merlino


Top
profile
 Post subject: Re: Allegrettia comottii
PostPosted: 12/02/2012, 0:49 
User avatar

Joined: 19/09/2009, 22:25
Posts: 5910
Location: Brescia
Nome: Vinicio Salami
StagBeetle wrote:
...Dove? :oops: :D


Monguzzi ha inviato il pdf della descrizione.


Top
profile
 Post subject: Re: Allegrettia comottii
PostPosted: 12/02/2012, 1:47 
User avatar

Joined: 01/11/2010, 21:21
Posts: 2105
Location: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Annali del Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”
Vol. 103 - 30 Settembre 2011
Riccccardo Monguzzi
SINTESI DELLE ATTUALI CONOSCENZE SUL GENERE ALLEGRETTIA JEANNEL, 1928 (COLEOPTERA, CARABIDAE, TRECHINAE)
Ciao
Mario


Top
profile
 Post subject: Re: Allegrettia comottii
PostPosted: 12/02/2012, 10:09 
User avatar

Joined: 10/05/2010, 22:31
Posts: 4370
Location: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Ho provato ad inserire il pdf di questo bel lavoro che ho da poco ricevuto dal gentilissimo Riccardo Monguzzi, ma mi dice che è troppo peso (quasi il doppio del consentito).Sicuramente c'è il modo per ovviare a questo problema;chi è in grado di farlo mi può contattare che gli mando il pdf. :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profile
 Post subject: Re: Allegrettia comottii
PostPosted: 12/02/2012, 11:09 
User avatar

Joined: 27/02/2009, 19:34
Posts: 857
Location: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Orotrechus wrote:
Annali del Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”
Vol. 103 - 30 Settembre 2011
Riccccardo Monguzzi
SINTESI DELLE ATTUALI CONOSCENZE SUL GENERE ALLEGRETTIA JEANNEL, 1928 (COLEOPTERA, CARABIDAE, TRECHINAE)
Ciao
Mario


secondo me il lavoro è molto bello, fatto con l'accuratezza e la precisione che contraddistinguono tutte le pubblicazioni di Riccardo. I disegni poi sono splendidi
:) :)
Enzo


Top
profile
 Post subject: Re: Allegrettia comottii
PostPosted: 12/02/2012, 11:11 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1470
Location: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
vittorino monzini wrote:
per non alimentare speranze illusorie, vi dico subito che attualmente la specie risulta imprendibile, perchè tutte le miniere di Parre sono state sepolte o chiuse per motivi di sicurezza

mannaggia.....

_________________
Pedux Camuno


Top
profile
 Post subject: Re: Allegrettia comottii
PostPosted: 12/02/2012, 11:26 
User avatar

Joined: 10/05/2010, 22:31
Posts: 4370
Location: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Herzog wrote:
secondo me il lavoro è molto bello, fatto con l'accuratezza e la precisione che contraddistinguono tutte le pubblicazioni di Riccardo. I disegni poi sono splendidi
:) :)
Enzo

Concordo in pieno
pedux wrote:
mannaggia.....

Caro Davide
eccoti uno stralcio di quello che dice Riccardo circa il reale ambiente occupato da queste bestiole:
"Per di più, numerosi indizi inducono ad ipotizzare che le Allegrettia, in un ambiente già tanto estremo, tendano a privilegiare gli orizzonti superiori del sottosuolo, fino a spingersi negli spazi interstiziali posti a pochi centimetri di profondità dalla superficie laddove lo consentano particolari condizioni locali, come la presenza di abbondanti argille di copertura, capaci di garantire alle fessure afferenti dal basso un perfetto isolamento termico ed ermetico rispetto all'ambiente esterno"
Quindi, mai dire mannaggia, c'è tutto l'mss da indagare :ok: :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profile
 Post subject: Re: Allegrettia comottii
PostPosted: 12/02/2012, 17:06 
User avatar

Joined: 19/09/2009, 22:25
Posts: 5910
Location: Brescia
Nome: Vinicio Salami
eccolo:



:birra: :birra:

p.s. non penso di avere violato le leggi sul diritto d'autore...in caso contrario fatemelo presente.


Top
profile
 Post subject: Re: Allegrettia comottii
PostPosted: 12/02/2012, 17:24 
User avatar

Joined: 19/09/2009, 22:25
Posts: 5910
Location: Brescia
Nome: Vinicio Salami
hypotyphlus wrote:
..."Per di più, numerosi indizi inducono ad ipotizzare che le Allegrettia, in un ambiente già tanto estremo, tendano a privilegiare gli orizzonti superiori del sottosuolo, fino a spingersi negli spazi interstiziali posti a pochi centimetri di profondità dalla superficie laddove lo consentano particolari condizioni locali, come la presenza di abbondanti argille di copertura, capaci di garantire alle fessure afferenti dal basso un perfetto isolamento termico ed ermetico rispetto all'ambiente esterno"


questo è il parere di Monguzzi che mi sembra sia riuscito, in scavo, a catturare 3 esemplari di Allegrettia...so per certo di un'altra cattura da parte di W. Schwienbacher.
in buona sostanza penso siano molto pochi i dati relativi a ritrovamenti superficiali, anche se non sono a conoscenza di tutti quelli realmente andati a buon fine.
in ogni caso il rinvenimento di queste bestie, vaganti nelle profondità delle grotte è assolutamente sporadico, spesso è molto difficile catturarle anche con trappolamenti consistenti, per cui ritengo che indagare l'MSS potrebbe dare delle grosse delusioni...però tutto è possibile.

ciao :birra:


Top
profile
 Post subject: Re: Allegrettia comottii
PostPosted: 12/02/2012, 17:53 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1470
Location: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
be, leggendo il PDF direi che mettere qualche trappolina nelle miniere di Polzone vicino al rifugio Albani non sarebbe una cattiva idea, la quota è alta, più del bus dei tacoi, si sa mai che qualcosa di interessante non possa saltar fuori..... o sbaglio :roll:

_________________
Pedux Camuno


Top
profile
PostPosted: 12/02/2012, 21:09 
User avatar

Joined: 10/05/2010, 22:31
Posts: 4370
Location: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
pedux wrote:
be, leggendo il PDF direi che mettere qualche trappolina nelle miniere di Polzone vicino al rifugio Albani non sarebbe una cattiva idea, la quota è alta, più del bus dei tacoi, si sa mai che qualcosa di interessante non possa saltar fuori..... o sbaglio :roll:

:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 26 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: