| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Carabus (Chrysocarabus) olympiae Sella, 1855 - Carabidae Carabinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=31451 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Fabio Turchetti [ 20/02/2012, 18:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Chrysocarabus) olympiae Sella 1855 - Carabidae Carabinae |
Splendido esemplare e splendide foto ma si tratta di una specie che si rinviene in quota o a valle
|
|
| Autore: | Tc70 [ 20/02/2012, 19:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Chrysocarabus) olympiae Sella 1855 - Carabidae Carabinae |
In bosco (faggeta) e anche in quota a circa 1500/1600 mt.
|
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 20/02/2012, 21:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Chrysocarabus) olympiae Sella, 1855 - Carabidae Carabinae |
Grazie Luca un giorno mi piacerebbe poterne vedere uno vivo nel suo ambiente
|
|
| Autore: | Julodis [ 20/02/2012, 22:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Chrysocarabus) olympiae Sella, 1855 - Carabidae Carabinae |
Fabio Turchetti ha scritto: Grazie Luca un giorno mi piacerebbe poterne vedere uno vivo nel suo ambiente ![]() Potresti solo vederlo, senza però prenderlo! In fin dei conti, è solo un violaceus più colorato!
|
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 20/02/2012, 22:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Chrysocarabus) olympiae Sella, 1855 - Carabidae Carabinae |
Io qui da me non riesco a trovare nemmeno i violaceus solo rossii...tanto in collezione ne ho già un esemplare , però deve essere una bella esperienza anche solo vederlo, |
|
| Autore: | eurinomio [ 21/02/2012, 5:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Chrysocarabus) olympiae Sella, 1855 - Carabidae Carabinae |
Fabio Turchetti ha scritto: ...però deve essere una bella esperienza anche solo vederlo, soprattutto perchè da vivo è ancora più spettacolare...è indescrivibile.
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 21/02/2012, 16:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Chrysocarabus) olympiae Sella, 1855 - Carabidae Carabinae |
L'inseffabile bellezza metafisica del Carabus olympiae . A parte gli scherzi, ringrazio Vittorio Monzini per la foto della morpho dorata, sempre bellissima
|
|
| Autore: | Honza [ 25/07/2012, 11:50 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Chrysocarabus) olympiae Sella, 1855 - Carabidae Carabinae | ||
|
|||
| Autore: | eurinomio [ 25/07/2012, 15:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Chrysocarabus) olympiae Sella, 1855 - Carabidae Carabinae |
allora ci sei andato...
|
|
| Autore: | Tc70 [ 02/08/2012, 17:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Chrysocarabus) olympiae Sella, 1855 - Carabidae Carabinae |
E chi non ci va in un posto cosi bello....si respira aria pura,si mangia bene,si scia in inverno con i suoi impianti,trekking non molto impegnativi sia a piedi che per mtb... è un paradiso in ogni senso.... poi con un l'auto non lontano da li si può arrivare anche a visitare il santuario di Oropa (forse il più grosso d'Europa) e dai li salire verso il monte Mucrone con la funivia e anche li entomologicamente è tutto un dire......pensate che all'oasi di Zegna una volta vidi davanti un ristorante una signora che ne aveva schiacciato uno schifata.... ...
|
|
| Autore: | Mario Raviglione [ 26/02/2014, 15:32 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Chrysocarabus) olympiae Sella, 1855 - Carabidae Carabinae | |||
Mi fa piacere che ci sia cosi' tanta gente affascinata dal Carabus olympiae, la gemma d'Italia, oltreché del Biellese. I colori in natura ono molto variabili e non dipendono solo dall'essicamento. vedi allegato.
|
||||
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|