Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 11:19

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Harpalus (Harpalus) smaragdinus (Duftschmid, 1812) - Carabidae

24.III.2012 - ITALY - Veneto - RO, Giacciano con Baruchella


new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]
Author Message
PostPosted: 28/03/2012, 20:03 
User avatar

Joined: 28/05/2011, 21:10
Posts: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Ciao a tutti! :)
Questo l'ho trovato in maniera diversa, sotto a delle mie vecchie scarpe parcheggiate in garage..lunghezza 10mm..purtroppo dalla foto non si vede bene, ma ha delle sfumature verdi molto belle..


DSCN9248 - Copia.JPG

DSCN9233 - Copia.JPG


_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin
Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae da ID
PostPosted: 29/03/2012, 20:52 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3209
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Harpalus rubripes? difficile che sotto le scarpe vecchie ci sia qualcosa di significativo. Controlla se coi sono dei puntini in qualche interstria delle elitre verso l'apice.

:hi: :hi: G.


Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae da ID
PostPosted: 29/03/2012, 21:09 
 

Joined: 30/07/2010, 8:40
Posts: 596
Nome: vittorino.monzini
Potrebbe essere un rubripes, ma a me viene più da pensare a uno smaragdinus :roll:


Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae da ID
PostPosted: 29/03/2012, 21:37 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao umberto

vittorino monzini wrote:
Potrebbe essere un rubripes, ma a me viene più da pensare a uno smaragdinus :roll:

potrebbe essere :p ... controlla due cose

1) se all'estremità della 7a interstria ci sono i puntini di cui parla gabriele

2) se inferiormente i segmenti addominali che precedono l'ultimo hanno alcuni peluzzi oltre alle due setole normali, una per lato, oppure hanno solo queste ultime

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae da ID
PostPosted: 30/03/2012, 14:51 
User avatar

Joined: 28/05/2011, 21:10
Posts: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Ho controllato, e non mi sembra di vedere peluria nei segmenti addominali e nemmeno la punteggiatura, ho fatto delle foto comunque per sicurezza, spero siano sufficienti:


DSCN9311 - Copia.JPG

DSCN9320 - Copia.JPG

DSCN9306 - Copia.JPG

DSCN9300 - Copia.JPG

DSCN9299 - Copia.JPG


_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin
Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae da ID
PostPosted: 30/03/2012, 16:44 
 

Joined: 30/07/2010, 8:40
Posts: 596
Nome: vittorino.monzini
:ok: pensavo giusto è un'Harpalus smaragdinus


Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae da ID
PostPosted: 30/03/2012, 18:05 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
vittorino monzini wrote:
:ok: pensavo giusto è un Harpalus smaragdinus

:ok:

Harpalus (Harpalus) smaragdinus (Duftschmid, 1812)

p.s. i puntini all'apice della 7a non ci sono, ma i peluzzi accessori sugli sterniti, quelli sì :D ...

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 30/03/2012, 18:11 
User avatar

Joined: 28/05/2011, 21:10
Posts: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
:hp: :hp: Grazie mille a tutti!! :hp: :hp: :lov2:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: