| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Notaphus (Notaphus) varius (Olivier, 1795) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=32496 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Agdistis [ 27/03/2012, 23:28 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Notaphus (Notaphus) varius (Olivier, 1795) - Carabidae | ||
raccolto qui: viewtopic.php?f=412&t=32464 Ciao Lucio
|
|||
| Autore: | Mimmo011 [ 27/03/2012, 23:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. |
Ciao Lucio ![]() Complimenti per la fruttuosa caccia!! Di Carabidi ne capisco poco quanto niente ma ti ricordo di mettere sempre le misure!
|
|
| Autore: | Agdistis [ 27/03/2012, 23:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. |
giusto, rimedio subito per entrambi; questa specie molto comune con esemplari tra 4 e 5 mmCiao Lucio |
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 28/03/2012, 0:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. |
Ottima caccia Lucio!!! Mi sembrava di aver notato molti bembidini fra i carabidae raccolti, o mi sbaglio? Per la loro determinazione però non ti sono di grande aiuto e comunque prendo tempo.... chissà che qualcuno più preparato non dica la sua! Mi piacerebbe avere qualche esemplare di bembidino di quelle zone.....
|
|
| Autore: | magosti [ 28/03/2012, 8:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. |
Se non sbaglio, Notaphus (Notaphus) varius (Olivier, 1795). PS: Ho seguito Faunaeur senza entrare nello specifico della validità di generi e sottogeneri |
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 28/03/2012, 9:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. |
Si, sono d'accordo con Mauro!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|