Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cicindela (Cicindela) hybrida transversalis Dejean in Latreille & Dejean 1822 - Carabidae, Cicindelinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=3259
Pagina 1 di 1

Autore:  Plagionotus [ 24/10/2009, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Cicindela (Cicindela) hybrida transversalis Dejean in Latreille & Dejean 1822 - Carabidae, Cicindelinae

questa bella cicindela, presente sul nostro appennino abbondante ma a tratti localizzata, si rinviene, come tutte le rappresentanti della sua sottofamiglia, nelle ore più calde del giorno, da quando colpisce la sabbia fino a quando resta in ombra più o meno, nelle strisce sabbiose dei fiumi e dei torrentelli, questa l'ho raccolta il 17 maggio di quest'anno (sempre quella volta :D ) su un cordone sabbioso appunto del fiume secchia ai gessi reggiani (RE), la foto non è un granchè come sempre ma si riescono ad apprezzare i colori e i caratteri :) :
Cicindela hibrida mayalis.JPG


Autore:  Tenebrio [ 26/10/2009, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cylindera hibrida mayalis

:) Scusate, ma ho visto che in due giorni nessuno è intervenuto su questa discussione che è ancora intitolata "Cylindera hibrida majalis".
A meno che non ci siano stati grossi stravolgimenti nomenclaturali che io ignoro, l'esemplare postato da Riccardo va attribuito al genere Cicindela (e non Cylindera). Inoltre C. hibrida e C. majalis dovrebbero essere senz'altro specie distinte.
L'esemplare qui raffigurato mi sembrerebbe più la specie C. hibrida (in questo caso ssp. transversalis) piuttosto che la C. majalis (questo in base alla forma della macchia elitrale mediana, ma sarebbero utili dimensioni e colore degli sterniti addominali).

Ciao
Piero

Autore:  Plagionotus [ 26/10/2009, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cylindera hibrida mayalis

scusa Piero per l'errore nomenclaturiale, io ho preso per buono quello che mi hanno detto gli entomologi e mi avevano detto che si chiamava così, grazie comunque della correzione, gli sterniti addominali è l'addome in pratica?, scusa dell'ignoranza ma non conosco molti termini specifici :oops: :)

Autore:  Tenebrio [ 26/10/2009, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cylindera hibrida mayalis

:) Ciao Riccardo, non c'è niente di cui ti debba scusare!
Sì, servirebbe il colore dell'addome e le dimensioni totali (precise) dell'esemplare.
Poi, per essere sicuri, converrà aspettare anche altre conferme.

Autore:  Plagionotus [ 26/10/2009, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cylindera hibrida mayalis

grazie mille Piero, le dimensioni sono di 1,5 mm e il colore dell'addome mi sembra sia un po' argentato ma sto riammorbidendo un esemplare della serie e questa sera ti dico qual'è con certezza :D :)

Autore:  Tenebrio [ 26/10/2009, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cylindera hibrida mayalis

Queste dimensioni non ci dicono un granché: con 15 mm potrebbe essere una piccola hybrida (scusate, ci vuole la "y") o una grande majalis. Controlla bene l'addome: se è verde metallico dovrebbe essere C. majalis, se è blu dovrebbe essere C. hybrida.

Autore:  gomphus [ 26/10/2009, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cylindera hibrida mayalis

in attesa di sapere il colore dell'addome visto da sotto (riccardo, quello che conta è la parte mediana, metallica, la parte laterale ricoperta di peli argentati come carattere distintivo non serve granché... ;) ), anche a me sembrerebbe più un'hybrida transversalis piuttosto che una majalis (con la "j", non la "y" :to: )

riccardo, se ne hai preso una serie, attento che può succedere (è raro, ma conosco almeno una località dove succede) che le due specie convivano

Autore:  Plagionotus [ 26/10/2009, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cylindera hibrida mayalis

:cry: quindi devo staccare e ri-preparare tutti gli esemplari :cry: , tra un po' fotografo e posto :D :)

Autore:  clido [ 15/12/2009, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cylindera hibrida mayalis

dadopimpi ha scritto:
... tra un po' fotografo e posto :D :)


Ciao Riccardo,
se riesci a inserire le foto dell'addome visto da sotto, confermiamo la specie ;)

Autore:  Plagionotus [ 15/12/2009, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela (Cicindela) cf. hybrida transversalis Dejean in Latreille & Dejean 1822 - Carabidae, Cicindelinae

oh, scusate me ne ero dimenticato, quando sono stato da Maurizio a Milano me le ha determinata come Cicindela hybrida transversalis, confrontata con altri esemplari del museo, quindi possiamo accenderla :D :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/