| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Harpalus (Harpalus) rufipalpis rufipalpis Sturm, 1818 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=33402 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Andrea Pergine [ 25/04/2012, 1:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Harpalus (Harpalus) rufipalpis rufipalpis Sturm, 1818 - Carabidae |
...di Harpalus sul nostro forum ce ne sono veramente tanti ma questa specie manca e non è facile da trovare nemmeno sul web. ![]() lunghezza: 10,5 mm (per la determinazione mi sono basato anche sull'esame dell'edeago......ovviamente spero di non avere preso una cantonata....) |
|
| Autore: | hypotyphlus [ 25/04/2012, 9:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) decipiens Dejean 1829 |
Bella foto Andrea ...non sarà mica che vuoi fare concorrenza ai big del forum
|
|
| Autore: | gabrif [ 25/04/2012, 15:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) decipiens Dejean 1829 |
Ciao, il nome giusto per questa specie qua dovrebbe essere rufipalpis, però. Il decipiens è quello a lati del pronoto non sinuati. Saluti G. |
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 25/04/2012, 19:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) decipiens Dejean 1829 |
Ciao Gabriele. in realtà ero arrivato, da varie strade e chiavi, a H. rufitarsis che, il Porta distingueva dal decipiens per i lati del pronoto sinuati prima degli angoli basali.Poi ho trovato che rufitarsis è stato messo in sinonimia proprio con H. decipiens.... H.rufipalpis non l'ho incontrato vagando nelle chiavi... Mah, attendiamo altri lumi e poi, se servirà, potrò anche fare una foto all'edeago. P.S per Marco: ti ringrazio molto per l'apprezzamento! ...ma la foto non è proprio venuta bene e curata come si dovrebbe... sono sempre più o meno al livello dell'anno scorso.... (sigh) ![]()
|
|
| Autore: | magosti [ 25/04/2012, 20:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) decipiens Dejean 1829 |
Ciao Andrea, ha ragione Gabriele. L'H. rufitarsis Duftschmid, 1812 indicato dal Porta, è sinonimo di H. rufipalpis Sturm, 1818, quello a cui si riferisce Gabriele. Di questo il Porta dice "...angoli posteriori più o meno retti, lati avanti a questi evidentemente sinuati" ed è quello a cui eri arrivato anche tu. H. decipiens Dejean, 1828 é sinonimo di H. rufitarsis Rambur, 1838, quindi non lo stesso indicato dal Porta come H. rufitarsis...
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 26/04/2012, 10:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) decipiens Dejean 1829 |
Accidenti, probabilmente è proprio così! Ho confuso i due "rufitarsis"... Comunque per completezza, e per risparmiarmi le foto aggiungo il disegno dell'edeago tratto da Trautner J., Geigen. K., 1987- Tiger Beetles, Ground Beetles, Illustrated Key to the Cicindelidae & Carabidae of Europe Una curiosità: rispetto agli altri esemplari fotografati anche qui sul forum, la punteggiatura delle fossette alla base del pronoto è in questo praticamente nulla... Chiedo cortesemente a chi può farlo di cambiare il titolo: grazie mille!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|