Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 16/07/2025, 1:33

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Distichus planus (Bonelli, 1813) - Carabidae

2.V.2012 - ITALY - Lazio - RM, Sughereta di Pomezia


new post
reply
Page 1 of 1 [ 9 posts ]
Author Message
PostPosted: 02/05/2012, 16:54 
User avatar

Joined: 19/06/2011, 12:39
Posts: 1355
Nome: Fabio turchetti
Ultimamnete sono stato poco presente, causa interrogazioni e simulazioni a scuola :sick: :sick:

Oggi appena tornato a casa ne ho approfittato per vedere se riuscivo a trovare qualcosa, e sollevando alcuni sassi nel prato davanti casa ho trovato questi 4 bellissimi carabidi :lov3: :lov3: :lov3: Non ho capito però quale sia la differenza tra P. laevigatus e P. terricola :roll:

Altro dubbio, non sono troppo lontani dal mare :roll: qui siamo a circa 7-8 km in linea d'aria...

Lunghezza: 15-17 mm


IMG_5685.JPG

IMG_5687.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profile
PostPosted: 02/05/2012, 17:09 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5494
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Fabio hai preso in considerazione anche il Distichus planus (Bonelli, 1813)?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
PostPosted: 02/05/2012, 17:10 
User avatar

Joined: 21/02/2011, 15:25
Posts: 3877
Location: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Bellissimi! :p Me ne terresti uno?

_________________
Michele :D


Top
profile
PostPosted: 02/05/2012, 17:19 
User avatar

Joined: 19/06/2011, 12:39
Posts: 1355
Nome: Fabio turchetti
No, in effetti non lo avevo proprio preso in considerazione :oops:

Mi sembra che i solchi sul ventre siano presenti, perciò dovrebbe essere lui :ok:


IMG_5689.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profile
PostPosted: 02/05/2012, 17:26 
User avatar

Joined: 19/06/2011, 12:39
Posts: 1355
Nome: Fabio turchetti
Mikiphasmide wrote:
Bellissimi! :p Me ne terresti uno?



:ok:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profile
PostPosted: 02/05/2012, 17:37 
User avatar

Joined: 21/02/2011, 15:25
Posts: 3877
Location: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Fabio Turchetti wrote:
Mikiphasmide wrote:
Bellissimi! :p Me ne terresti uno?



:ok:
:birra: :lov1: :lov2:

_________________
Michele :D


Top
profile
PostPosted: 02/05/2012, 17:41 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4962
Nome: luigi lenzini
Secondo me dovrebbe essere lui per l'ambiente (erboso) dove lo hai trovato. Gli altri, a quel che ne so io, stanno sulla costa o quanto meno in terreni sabbiosi. Io trovo i Distichus sotto le pietre lungo gli argini erbosi dei canali nella campagna di Ostia.
:hi: luigi


Top
profile
PostPosted: 02/05/2012, 17:43 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ma guarda 'sto Fabio! Se non me ne sono dimenticato qualcuno, mi sa che questi non li ho mai trovati.

Se vuoi qualche simulazione, ne ho giusto una cinquantina da correggere di due mie classi! :sick:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 02/05/2012, 17:44 
User avatar

Joined: 19/06/2011, 12:39
Posts: 1355
Nome: Fabio turchetti
Questi erano sotto le pietre sul margine erboso di un sentiero :ok:


Non vedo l'ora che l'anno finisca :sick: :sick: non ce la faccio più, fosse per me l'esame lo farei pure domani :devil: :devil:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 9 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: