Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cicindela (s.str.) maroccana pseudomaroccana Roeschke, 1891 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=3411
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Sechi [ 31/10/2009, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Cicindela (s.str.) maroccana pseudomaroccana Roeschke, 1891 - Carabidae

Spagna (Leon) P.to de Navacerrada (S.ra Guadarrama) 26.05.1976 legit Domenico Gianasso
lunghezza 16 mm
IMG_2046.jpg

IMG_2047.jpg


Autore:  gomphus [ 31/10/2009, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindelinae 2

ciao daniele

Cicindela (s.str.) maroccana pseudomaroccana Roeschke, 1891

Autore:  Daniele Sechi [ 31/10/2009, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindelinae 2

Grazie Maurizio!

Autore:  Mike [ 21/11/2009, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela (s.str.) maroccana pseudomaroccana Roeschke, 1891

Dato che anch'io mi interesso un po' delle Cicindele ho visto che ci sono due ssp. di Cicindela (s.str.) maroccana, e cioè la ssp. maroccana Fabricius, 1801 (distribuita nel Portogallo, in Spagna e nel Nord Africa), e ssp. pseudomaroccana Roeschke, 1891 (distribuita in Andorra, Francia, Italia, nel Portogallo e in Spagna). Voi che siete più esperti di me potreste togliermi curiosità che differenza c'è tra queste due subspecie, ossia se c'è qualche differenza apparente?

Grazie della risposta

Autore:  Mauro [ 21/11/2009, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela (s.str.) maroccana pseudomaroccana Roeschke, 1891

Il poco che so è che la ssp. pseudomarocana è di taglia più grande, con le elitre più strette e di colore verde più intenso.
Probabilmente ci sono altre differenze, magari anche anatomiche, che però ignoro.

Autore:  Mike [ 21/11/2009, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela (s.str.) maroccana pseudomaroccana Roeschke, 1891

Grazie, Mauro!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/