| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=3482 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | StagBeetle [ 02/11/2009, 12:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829) - Carabidae |
Trovato ieri, 01-XI-09, a Portonovo (Ancona). Sembra un H. tardus, ma spero di sbagliarmi perchè l'ambiente era interessante: l'ho raccolto a dieci metri dal mare, sotto sassi, in zona spesso bagnata dagli schizzi delle onde, con vegetazione alofila... Dimensioni: 9mm. Ciao
|
|
| Autore: | pedux [ 02/11/2009, 12:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino da ID |
a me sembra Anisodactylino, Anisodactylus qualcosa, magari sbaglio, tanto Maurizio non tarda! |
|
| Autore: | pedux [ 02/11/2009, 12:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino da ID |
binotatus o nemorivagus (le dimensioni potrebbe anche essere questo!). Maurizio mi disse che bisogna guardare la forma della spalla elitrale. |
|
| Autore: | gomphus [ 02/11/2009, 15:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino da ID |
sì, però i tarsi post. (1° articolo non vistosamente più lungo del 2°) sono chiaramente da Harpalus & c., non da Anisodactylus, ci vuole una foto dell'apice elitrale per vedere eventuali punti all'apice della 7a (o chissà, dell'8a) interstria, e già che ci sei una della parte ventrale dell'addome, per vedere se sugli sterniti ci sono peluzzi accessori o solo le 2 setole normali, una per lato |
|
| Autore: | pedux [ 02/11/2009, 15:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino da ID |
è vero, difatti a vedere meglio sembra un Cryptophonus, facile confonderli, di fatti non è la prima volta che ci casco con questi qua! |
|
| Autore: | StagBeetle [ 02/11/2009, 15:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino da ID |
Spero che le foto ventrali non siano necessarie... se no vedrò di staccarlo... Ecco l'apice delle elitre. Ciao
|
|
| Autore: | gomphus [ 02/11/2009, 17:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino da ID |
va bene così ...Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829) |
|
| Autore: | StagBeetle [ 02/11/2009, 21:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino da ID |
Grazie Mau!! Chiaramente non è una bestia legata ad ambienti costieri, ma l'ho trovata li per sbaglio... giusto? Ciao
|
|
| Autore: | gomphus [ 04/11/2009, 0:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829) |
ciao giacomo non è esclusivo di ambienti costieri, ma non è neanche che fosse lì per sbaglio ... è una bestia tendenzialmente termofila che predilige terreni asciutti, spesso più o meno sabbiosi, in quanto meno soggetti a ristagno di umidità
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|