Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 19:05

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Laemostenus (s. str.) janthinus coeruleus (Dejean 1828) - Carabidae

1.VIII.2009 - ITALY - Veneto - TV, Vittorio Veneto


new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]
Author Message
PostPosted: 02/11/2009, 15:22 
User avatar

Joined: 07/08/2009, 11:48
Posts: 96
Location: Treviso
Nome: Claudio Codato
Scusandomi per la qualità dell'immagine (la foto è stata scattata con un vecchia compatta) provo a postare qualche esemplare.
E' lui?
Speriamo di non 'toppare' troppo!!! Sono solo un apprendista.

Vittorio Veneto (TV)
Previdal Alto m.1000
1 agosto 2009
18 mm

Grazie


DSCN8329.jpg


_________________
Ciao Claudio
Top
profile
PostPosted: 02/11/2009, 15:26 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1471
Location: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
ne ho parecchi anche io in collezione! penso sia lui, almeno la specie, la sottospecie bo!

_________________
Pedux Camuno


Top
profile
PostPosted: 02/11/2009, 15:50 
User avatar

Joined: 19/09/2009, 22:25
Posts: 5910
Location: Brescia
Nome: Vinicio Salami
credo sia corretto.
in Italia, tranne che in alcune zone in provincia di Gorizia e Trieste, c'è solo la sottospecie coeruleus.


Top
profile
PostPosted: 02/11/2009, 17:51 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
eurinomio wrote:
... in Italia, tranne che in alcune zone in provincia di Gorizia e Trieste, c'è solo la sottospecie coeruleus.

anche di udine... io ho trovato lo janthinus janthinus presso tarcento, in val di musi, non so esattamente fin dove arriva a occidente

cmq questo è proprio il coeruleus, non c'è da sbagliarsi... lo janthinus tipico ha elitre con interstrie piane anziché convesse, con un aspetto sericeo caratteristico

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 03/11/2009, 1:57 
User avatar

Joined: 19/09/2009, 22:25
Posts: 5910
Location: Brescia
Nome: Vinicio Salami
gomphus wrote:
eurinomio wrote:
...anche di udine... io ho trovato lo janthinus janthinus presso tarcento, in val di musi, non so esattamente fin dove arriva a occidente...


ciao Maurizio, in effetti la zona di Musi non è poi così lontana da Gorizia.

:)


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: