| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Trechus (Trechus) croaticus Dejean, 1831 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=35828 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 27/06/2012, 22:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trecus sp. Carabidae |
Complimenti per le catture.. il Matajur è proprio un bel posto E' maschio o femmina? non vedo ben i tarsi anteriori.. meglio se fosse maschio In zona mi pare siano citati T. farmairei e T. longulus ma fairmairei non mi par proprio. son sempre citati T. croaticus, T. obtusus e T. rotundatus. A mio avviso si tratta di quest'ultimo!
|
|
| Autore: | Lymnastis [ 27/06/2012, 23:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trecus sp. Carabidae |
Purtroppo è una femminuccia
|
|
| Autore: | gomphus [ 27/06/2012, 23:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trecus sp. Carabidae |
ciao alessandro bello tondo convesso palliniforme ...onde per cui Trechus (Trechus) croaticus Dejean, 1831
|
|
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 27/06/2012, 23:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trecus sp. Carabidae |
Grazie Maurizio della dritta
|
|
| Autore: | Lymnastis [ 27/06/2012, 23:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trechus (Trechus) croaticus Dejean, 1831 - Carabidae |
Grazie ad entrambi
|
|
| Autore: | gomphus [ 27/06/2012, 23:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trechus (Trechus) croaticus Dejean, 1831 - Carabidae |
dimenticavo ...ale, se vuoi dei Trechus e non solo, la prossima volta che ci vai, magari in stagione un po' avanzata quando comincia a diventare secco... vaglia gli accumuli di foglie marcescenti sul fondo del vallone (sempre quello )... e stupisci !
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|