| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Harpalus (Harpalus) smaragdinus (Duftschmid, 1812) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=36394 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | marco paglialunga [ 15/07/2012, 22:56 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Harpalus (Harpalus) smaragdinus (Duftschmid, 1812) - Carabidae | ||
10.7 mm
|
|||
| Autore: | gomphus [ 15/07/2012, 23:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hapalus sp |
WOW in attesa di , io dico Harpalus (Harpalus) smaragdinus (Duftschmid, 1812)non far caso al nome... è solo il maschio che è "smaragdino" (e neanche poi tanto ), la femmina è costantemente nera senza riflessi metallici
|
|
| Autore: | Tc70 [ 15/07/2012, 23:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hapalus sp |
Ma sono 1 o più di 1 gli esemplari postati ...mandibole chiuse prima foto ...mandibole aperte nelle altre...è lo stesso Marco...
|
|
| Autore: | gomphus [ 15/07/2012, 23:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hapalus sp |
magari quelli catturati sono una cinquantina !
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 16/07/2012, 7:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) smaragdinus (Duftschmid, 1812) (cf.) - Carabidae |
Grazie Maurizio!! Perrò , è strano, ho montato il telo coi vapori di mercurio con l'accensione timerizzata e tutto quanto a regola d'arte, ma le catture più carine continuo a farle davanti al portone di casa sotto la luce Tc70 ha scritto: Ma sono 1 o più di 1 gli esemplari postati ...mandibole chiuse prima foto ...mandibole aperte nelle altre...è lo stesso Marco... ![]() No, purtroppo, è solo lei...e che a forza di girarla e rigirarla sotto lo stereo alla fine si è annoiata e ha sbadigliato... Quelle zampine gialle mi facevano pensare a qualcosa di carino...devo controllare i puntini sulla 7a interstria e i peluzzi accessori o non è necessario? Ma questi vanno in aceto?? |
|
| Autore: | FORBIX [ 16/07/2012, 7:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) smaragdinus (Duftschmid, 1812) (cf.) - Carabidae |
marco paglialunga ha scritto: Ma questi vanno in aceto?? Si!.....con una foglia d'Alloro sarebbe meglio!!
|
|
| Autore: | gomphus [ 16/07/2012, 10:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) smaragdinus (Duftschmid, 1812) (cf.) - Carabidae |
ciao marco i puntini sulla 7a non dovrebbero esserci, i peluzzi accessori invece sì ... controllain aceto non so se ci va, e in ogni caso dovresti sapere da dove è venuto, oppure mettere una trappola ogni 10 mt per tutto il giardino tieni d'occhio le luci, che è meglio ...
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 17/07/2012, 20:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) smaragdinus (Duftschmid, 1812) (cf.) - Carabidae |
Puntini Peluzzi accessori
|
|
| Autore: | gomphus [ 17/07/2012, 23:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) smaragdinus (Duftschmid, 1812) (cf.) - Carabidae |
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|