Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Trichotichnus (Trichotichnus) laevicollis (Duftschmid 1812) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=36667 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lele [ 25/07/2012, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Trichotichnus (Trichotichnus) laevicollis (Duftschmid 1812) - Carabidae |
Ciao, approfittando di una gita con amici sulla cima della Laurasca non ho potuto fare a meno di raccogliere qualche carabide, visto che la zona della Val Grande รจ nota per alcuni endemismi (di cui naturalmente non ho visto neanche l'ombra). Purtroppo non mi hanno concesso molto tempo da dedicare agli insetti e sono tornato a casa con un magro bottino. I carabidi sono stati raccolti tra i 2000 e i 2195 m di quota nella prateria e nella brughiera alpine. Questo era molto comune sotto l'erba secca. lunghezza 8 mm |
Autore: | aug [ 25/07/2012, 13:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichotichnus (Trichotichnus) laevicollis (Duftschmid 1812) - Carabidae da confermare |
Ne ha tutto l'aspetto ![]() |
Autore: | Lele [ 25/07/2012, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichotichnus (Trichotichnus) laevicollis (Duftschmid 1812) - Carabidae da confermare |
Potrebbero esserci specie congeneriche nella zona della Val Grande con cui confonderlo? Quando l'ho guardato non ero sicurissimo che non fosse Trichotichnus rimanus. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |