Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 2:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Licinus punctatulus (Fabricius, 1792) - Carabidae

17.X.2012 - ITALIA - Sicilia - PA, sciara


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/10/2012, 16:32 
 

Iscritto il: 28/04/2012, 16:31
Messaggi: 127
Nome: Alessandro Baragona
salve a tutti,in giardino ho trovato un Carabidae malconcio,dopo una piccola messa a punto,l'ho fotografato e ora vi chiedo gentilmente di darmi una mano per l'attribuzione del nome e mi interesserebbe anche sapere come distinguere i sessi


carabidae.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento Carabidae 1/2
MessaggioInviato: 20/10/2012, 16:41 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ciao Alessandro,

in questo caso è possibile giungere alla determinazione anche senza le dimensioni, dato spesso molto utile in tale operazione ;)

Si tratta di un maschio di Licinus punctatulus (Fabricius, 1792).
Il dimorfismo sessuale è evidenziato dalla dilatazione dei primi due tarsi delle zampe anteriori che, nelle femmine, sono semplici.

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento Carabidae 1/2
MessaggioInviato: 20/10/2012, 16:48 
 

Iscritto il: 28/04/2012, 16:31
Messaggi: 127
Nome: Alessandro Baragona
molte grazie per la risposta,non sono un esperto e e mi stavo perdendo tra la miriade di carabidi,di solito inserisco la lunghezza perchè,nelle mie ricerche,spesso vedo le foto ma non si capisce bene la dimensione...


Ultima modifica di Sakazaky il 20/10/2012, 16:54, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento Carabidae 1/2
MessaggioInviato: 20/10/2012, 16:54 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Sakazaky ha scritto:
molte grazie per la risposta,non sono un esperto e e mi stavo perdendo tra la miriade di carabidi,ho inserito la lunghezza perchè,nelle mie ricerche,spesso vedo le foto ma non si capisce bene la dimensione...



...perdonami Alessandro, dove hai inserito la lunghezza dell'esemplare? :oops: :roll:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento Carabidae 1/2
MessaggioInviato: 20/10/2012, 16:56 
 

Iscritto il: 28/04/2012, 16:31
Messaggi: 127
Nome: Alessandro Baragona
:D l'avevo inserita nell'altro post e ho confuso XDXD ho anche modificato il messaggio...troppo stress :no1: comunque è lungo 1,6 cm


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento Carabidae 1/2
MessaggioInviato: 20/10/2012, 16:57 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Sakazaky ha scritto:
:D l'avevo inserita nell'altro post e ho confuso XDXD ho anche modificato il messaggio...troppo stress :no1: comunque è lungo 1,6 cm



:D :ok: :ok: :ok:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron