Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ophonus (Metophonus) rufibarbis (Fabricius, 1792) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=36739
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 26/07/2012, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Ophonus (Metophonus) rufibarbis (Fabricius, 1792) - Carabidae

Ciao,

Questo e una dei primi coleotteri trovati nel mio viaggio in Azerbaijan.
Raccolto sotto una pietra, credo che sia un Ophonus ma e posibile dire di piu?
Una foto piu grande qui.

Grazie!!

:hi:

Ophonus_s.JPG


Autore:  Notoxus59 [ 26/07/2012, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus ? - Carabidae

Harpalino sicuro, e sembra un Metophonus, ma non sò in quella nazione se ci sono simili Generi o Subgeneri :?

Autore:  gomphus [ 26/07/2012, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus ? - Carabidae

con quell'aspetto, direi sicuramente un Metophonus :ok: ...

ma se non hai preso anche maschi, credo proprio che ci fermiamo qui :cry: ...

Autore:  Notoxus59 [ 26/07/2012, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus ? - Carabidae

Scusa Maurizio, ma questo della foto non è un maschio :roll: :roll: a me anche se sottili mi sembrano dilatati :?

Autore:  gomphus [ 26/07/2012, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus ? - Carabidae

ciao augusto

dai tarsi anteriori solo debolmente dilatati, e quelli mediani sostanzialmente semplici (invece che, rispettivamente, fortemente e moderatamente dilatati), e in più con articoli triangolari, anziché vistosamente rigonfi... secondo me :oops: è una femmina

Autore:  cosmln [ 26/07/2012, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus ? - Carabidae

gomphus ha scritto:
ciao augusto

dai tarsi anteriori solo debolmente dilatati, e quelli mediani sostanzialmente semplici (invece che, rispettivamente, fortemente e moderatamente dilatati), e in più con articoli triangolari, anziché vistosamente rigonfi... secondo me :oops: è una femmina


:lol: :lol:
e un maschio ;)
che devo fotografare?

:hi:

Autore:  gomphus [ 26/07/2012, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus ? - Carabidae

:oops: :oooner: :cry:

l'edeago, ovviamente... con una foto di dettaglio dell'apice

Autore:  cosmln [ 27/07/2012, 8:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus ? - Carabidae

gomphus ha scritto:
:oops: :oooner: :cry:

l'edeago, ovviamente... con una foto di dettaglio dell'apice


:D :lov2:

questa e la foto ... lo so e pessima :oops: :oops:

:hi:

Ophonus_g.JPG


Autore:  gomphus [ 27/07/2012, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus ? - Carabidae

ciao cosmin

intendevo l'edeago con anche foto di dettaglio dell'apice, non solo quelle

le foto vanno bene :D , ma serve anche l'edeago in toto

Autore:  cosmln [ 31/07/2012, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus ? - Carabidae

gomphus ha scritto:
ciao cosmin

intendevo l'edeago con anche foto di dettaglio dell'apice, non solo quelle

le foto vanno bene :D , ma serve anche l'edeago in toto


mi scusi :oops: :oops: , ora e qui.

DSCN2408.JPG



:hi:

Autore:  cosmln [ 10/08/2012, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus ? - Carabidae

e posibile che questo si Ophonus (Metophonus) rufibarbis (Fabricius, 1792) (nome sugerito da Mauro e con quale sono daccordo dopo aver visto una figura con genitalia) ???

:hi:

Autore:  Maura [ 20/10/2012, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus (Metophonus) rufibarbis (Fabricius, 1792) - Carabidae

Penso che con tanto di edeago, tra te e Mauro non dovreste avere bisogno di altre conferme :mrgreen:

Archivio!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/