Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 17/07/2025, 13:42

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Calathus (Bedelinus) circumseptus Germar, 1824 - Carabidae

ITALY - Sardegna


new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 16 posts ]
Author Message
PostPosted: 14/11/2009, 16:34 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Facendo tesoro di quanto scritto da Maurizio-gomphus in questa discussione, ho controllato le setole sopraorbitali e sono due. Escludo perciò gli Harpalinae (nonchè gli Zabrus). Rispetto Le tre Amara sin qui postate è decisamente più grosso, lunghezza 13 mm, ma in questo caso non sono sicuro del genere, non mi sembra comunque Amara; può essere un Agonum?
Dovrebbe essere utile all'identificazione la colorazione più chiara del bordo di elitre e protorace rispetto al resto del corpo, ma non ho trovato questa caratteristica in nessuna specie a colorazione nera (tra le verdi si).
Carabidae 015mod2.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
PostPosted: 14/11/2009, 16:49 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Fuochino, ritenta Mauro ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
PostPosted: 14/11/2009, 17:10 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Allora,... interpretiamo "fuochino"; ho detto una cosa giusta di solito ma non sempre?
Che sia una specie che di solito non ha il bordo chiaro ma talvolta (come in questo caso) può averlo? Se è cosi, tralasciando il bordo chiaro che ha attirato la mia attenzione, la specie che più rassomiglia è Calathus fuscipes. Se fuscipes può avere il bordo chiaro, direi che è lui.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
PostPosted: 14/11/2009, 17:50 
User avatar

Joined: 10/05/2009, 15:30
Posts: 7180
Location: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Anche a me sembra un Calathus! :D
Ma il C. fuscipes presenta i pori sulla terza e sulla quinta stria...

A me fa pensare ad un C. mollis... :oops:


Ciao :)

_________________
Image Giacomo


Top
profile
PostPosted: 14/11/2009, 18:36 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3208
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
OK, al genere ci siete. :ok:


Top
profile
PostPosted: 14/11/2009, 18:43 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Per Mauro, allora, siamo arrivati al Genere :ok: ma il Gen. Calathus appartiene alla Subfamiglia Platyninae, e alla Tribù Sphodrinae ;) (mi piacerebbe sapere chi in Wilkipedia ha messo il Gen. Calathus sotto ad Harpalinae :shock: :shock: mahh!!).

Per Giacomo, non ti sembra che 13 mm siano un po tanti per un C. mollis :roll: continuate a provare :ok:

Gabriele ti ho visto ora ma lo posto lostesso ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
PostPosted: 14/11/2009, 18:46 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Trovato un Calathus coi bordi di elitre e protorace più chiari :D :
Calathus circumseptus Germar, 1824.
Sembra che anche il resto quadri.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
PostPosted: 14/11/2009, 18:54 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ottimo Mauro lo hai azzeccato :ok: a tè l'onore di confermarlo in neretto ;) attenzione però al Subg. ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
PostPosted: 14/11/2009, 19:02 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Notoxus59 wrote:
mi piacerebbe sapere chi in Wilkipedia ha messo il Gen. Calathus sotto ad Harpalinae :shock: :shock: mahh!!).


du Chatenet mette Calathus in Pterostichinae, da lì il mio errore (però eravamo nel 1986, allora magari era pensare comune).
Come sottogenere Faunaeur usa Neochalatus, le checklist fauna d'Italia nessun sottogenere, la già citata lista di Wikipedia Bedelinus, :? :? darei credito a Faunaeur:
Calathus (Neocalathus) circumseptus Germar, 1824.

_________________
:hi:
Mauro


Last edited by Mauro on 14/11/2009, 19:29, edited 1 time in total.

Top
profile
PostPosted: 14/11/2009, 19:17 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Mauro, ma sei sicuro di aver visto giusto :roll: a mè sia Fauna Eur. che la checklist italiana danno Calathus (Bedelinus) circumseptus Germar 1824

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
PostPosted: 14/11/2009, 19:21 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
per quel che vale :oops: , concordo anch'io su Calathus (Bedelinus) circumseptus Germar, 1824

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 14/11/2009, 19:53 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
E' vero, circumseptus è in faunaeur (unica specie) nel sottogenere Bedelinus, devo aver guardato il mollis citato da Giacomo....
Per quanto riguarda la mia checklist:

Fascicolo 44 - COLEOPTERA ARCHOSTEMATA, ADEPHAGA 1 (CARABIDAE) Augusto Vigna Taglianti, a pag. 27 ho, testualmente:


160.0. Calathus Bonelli, 1810
001.0 circumseptus Germar, 1824 N S Si Sa
Non c'è sottogenere. Forse c'è un'edizione successiva?

_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
PostPosted: 14/11/2009, 20:31 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Quote:
Fascicolo 44 - COLEOPTERA ARCHOSTEMATA, ADEPHAGA 1 (CARABIDAE) Augusto Vigna Taglianti, a pag. 27 ho, testualmente:


160.0. Calathus Bonelli, 1810
001.0 circumseptus Germar, 1824 N S Si Sa
Non c'è sottogenere. Forse c'è un'edizione successiva?


Sì, quella del 2005, ed è nel volume:

I Coleotteri Carabidi per la valutazione ambientale e la conservazione della biodiversità

mi dispiace ma non riesco a mettere il link

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
PostPosted: 14/11/2009, 20:37 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie Augusto :D !! C'è molto più che la semplice checklist!
Hai inserito male il link ma l'ho trovato lo stesso.
Se interessa ad altri: link

_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
PostPosted: 14/11/2009, 21:06 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ottimo Bravo :ok: lo sai io sono un po impedito col Computer :sick: e non solo (questo l'ho messo io così nessuno fa la battuta :gh: :gh: ).

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 16 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: