| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Calathus (Calathus) montivagus Dejean, 1831 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=37339 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | cosmln [ 15/08/2012, 22:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: visto che i coleotterologi sono così gentili 11 |
Pterostichus
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 15/08/2012, 22:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: visto che i coleotterologi sono così gentili 11 |
Agostino, scusa se te lo dico, ma le tue foto non aiutano molto; non è tanto per la qualità dello scatto, quanto per la postura degli esemplari, i cui contorni non sono mai molto chiari. Per prima cosa dovresti asciugare gli esemplari, poi dovresti fotografarli (dall'alto) solo dopo avere distanziato zampe e antenne dal contorno del corpo. Questo, ad intuito, mi sembrerebbe un Calathus montivagus, ma potrei anche aver toppato di brutto. CiaoPiero |
|
| Autore: | neurottero [ 16/08/2012, 19:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: visto che i coleotterologi sono così gentili 11 |
Tenebrio ha scritto: Agostino, scusa se te lo dico, ma le tue foto non aiutano molto; non è tanto per la qualità dello scatto, quanto per la postura degli esemplari, i cui contorni non sono mai molto chiari. Per prima cosa dovresti asciugare gli esemplari, poi dovresti fotografarli (dall'alto) solo dopo avere distanziato zampe e antenne dal contorno del corpo. Questo, ad intuito, mi sembrerebbe un Calathus montivagus, ma potrei anche aver toppato di brutto. CiaoPiero Piero, magari le scuse dovrebbero essere le mie, ma ho scritto più volte che "scoccio" i coleotterologi del forum sperando nella loro clemenza. Nessun dubbio che gli esemplari dovrebbero essere preparati in ben altro modo e fotografati da persona più esperta e portata di quanto non sia io, ma questo purtroppo è il tempo che riesco a trovare per questa cosa e queste sono le mie poche capacità (anche se ovviamente proverò a fare sempre di meglio....) Data la mia totale ignoranza in campo coleotterologico, qualunque dritta mi è comunque utile, salvo il fatto che solo se troveremo una persona interessata/disponibile a studiare il materiale si potrà avere una analisi più affidabile dl materiale Grazie once more time again a te e a Cosmin! Buone cose |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|