Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Carabus (Tachypus) cancellatus emarginatus Duftschmid, 1812 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=38322
Pagina 1 di 1

Autore:  farinetti [ 11/09/2012, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Tachypus) cancellatus emarginatus Duftschmid, 1812 - Carabidae

Buon giorno a tutti, ieri ho trovato questo bellissimo scarabeo (morto purtroppo) e mi sembra di poter dire Carabus granulatus (per via delle ornamentazioni delle elitre). Ci sono andato almeno vicino? Grazie per l'aiuto.
Giorgio

Allegati:
Carabus granulatus.jpg


Autore:  Tc70 [ 11/09/2012, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus granulatus?

Io direi Carabus cancellatus ssp. emarginatus.... :hi:

Autore:  aug [ 11/09/2012, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus granulatus?

Anche a me pare uno di quei cancellatus blu che ben conoscono gli amici Monzini!

Autore:  eurinomio [ 11/09/2012, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus granulatus?

aug ha scritto:
Anche a me pare uno di quei cancellatus blu che ben conoscono gli amici Monzini!


esatto :ok: :ok:

Autore:  vittorino monzini [ 12/09/2012, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Tachypus) cancellatus emarginatus Duftschmid, 1812 - Carabidae

conosco questa zona di collinette moreniche e ho già verificato che ci sono cancellatus, ma con cromatismi che vanno dal rameico-bruniccio al verde cupo (come l'es. della foto). La varietà blu e viola si trova solo in pianura, un tempo presso Galliate frammista a esemplari verdi e neri, (località in cui sono attualmente estinti a causa delle cacce scriteriate) e ancora più a valle verso Vigevano, dove sopravvivono sporadiche popolazioni con cromatismi costantemente blu-violacei.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/