Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 11:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sinechostictus decoratus (Duftschmid, 1812) - Carabidae

22.VIII.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Castel d'Aiano - Rio Canali -


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/09/2012, 9:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Comincio ora a propinarvi alcuni bembidion (o genere affine) che ho raccolto quest'estate a Castel d'Aiano, lungo i torrenti ancora ...."bagnati". Posso purtroppo postare solo quelle specie più piccoline e fotografabili dal microscopio, in quanto le misure lievementi maggiori sono troppo grandi per lo stereo....e troppo piccole per avere delle foto decenti con la macchina .

Lunghezza: sui 2.8 mm.

aaa carab5.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidino 5 - Carabidae
MessaggioInviato: 16/09/2012, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Questo direi che è un Sinechostictus decoratus (Duftschmid, 1812)
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidino 5 - Carabidae
MessaggioInviato: 17/09/2012, 8:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Grazie mille per l'aiuto (come sempre) :birra:

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidino 5 - Carabidae
MessaggioInviato: 17/09/2012, 9:54 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Ciao a tutti! :birra:

Ma Mauro ti sei portato il portatile alla cerimonia nuziale? :gh: :gh: :gh:

Sicuramente è un Sinechostictus ma sulla specie.... :? :roll:

Guardate questa discussione...

:birra: :birra: :birra: :lov2: :lov2: :lov2:

:hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidino 5 - Carabidae
MessaggioInviato: 17/09/2012, 11:15 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
Quello della discussione a cui fai riferimento è effettivamente un Sinechostictus tarsicus, che sostituisce il Sinechostictus elongatus nel nord-est d'Italia, i quali si distinguono ambedue dal S. decoratus perchè, fra l'altro, hanno due macchie chiare apicali sulle elitre, mentre il decoratus è semplicemente imbrunito all'apice elitrale, come l'esemplare della foto


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: