| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Nebria (Nebria) kratteri Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=38671 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Limonium calabrum [ 19/09/2012, 22:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Nebria (Nebria) kratteri Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae |
Questo bel carabidae l'ho trovato mentre correva velocemente tra le foglie cadute dei faggi a poca distanza da dove stavo piazzando le trappole a caduta secondo voi di cosa si può trattare? Calabria - RC- 3Km S di Gambarie - 38° 8' 32"N 15°51'11"E 1500m s.l.m - 18.IX.2012 - L.Arcorace legit Dimensioni: 14 mm |
|
| Autore: | StagBeetle [ 20/09/2012, 8:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae in faggeta - Calabria |
La comune Nebria (Nebria) tibialis (Bonelli, 1810)? Ciao
|
|
| Autore: | magosti [ 20/09/2012, 9:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae in faggeta - Calabria |
Io proverei a confrontarla anche con Nebria (Nebria) kratteri Dejean & Boisduval, 1830... Mi sembra di vedere un leggero riflesso metallico nella parte sinistra dell'elitra e del pronoto meglio illuminata. Inoltre anche la sinuatura basale del pronoto mi richiama di più questa specie... Sempre che il tutto non sia un effetto dell'immagine Puoi controllare se ci sono 1 o 2 setole sulla parte superiore del primo antennomero?
|
|
| Autore: | Limonium calabrum [ 20/09/2012, 16:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae in faggeta - Calabria |
magosti ha scritto: Io proverei a confrontarla anche con Nebria (Nebria) kratteri Dejean & Boisduval, 1830... Mi sembra di vedere un leggero riflesso metallico nella parte sinistra dell'elitra e del pronoto meglio illuminata. Inoltre anche la sinuatura basale del pronoto mi richiama di più questa specie... Sempre che il tutto non sia un effetto dell'immagine Oggi ho fatto delle altre foto, in questa, anche se è sfuocata, si vede grossomodo come appare il colore dell'esemplare. i riflessi metallici ci sono ma sono molto, molto deboli. magosti ha scritto: Puoi controllare se ci sono 1 o 2 setole sulla parte superiore del primo antennomero? ![]() ecco un crop, sul primo antennomero dell'antenna destra si notano 2 setole verdetto? |
|
| Autore: | magosti [ 20/09/2012, 17:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae in faggeta - Calabria |
Nebria (Nebria) kratteri Dejean & Boisduval, 1830
|
|
| Autore: | Limonium calabrum [ 20/09/2012, 18:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria (Nebria) kratteri Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae |
Grazie mille Mauro
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|