Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 14:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Laemostenus (s.str.) venustus (Dejean, 1828) - Carabidae, Platyninae

6.XII.2009 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Casalecchio di Reno


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/12/2009, 22:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...ed ecco il secondo carabide, dalla bella colorazione blu/metallica.
....Laemosthenes ?? No, non prendetemi sul serio, ci ho provato :oops:

Casalecchio di Reno (BO) 6 dicembre 2009
Dentro un grosso tronco (o ramo) marcescente.

Lunghezza: 16-17 mm circa

Carabide 01.JPG


_________________
Loris


Ultima modifica di Loriscola il 07/12/2009, 23:35, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide corticicolo 2
MessaggioInviato: 07/12/2009, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
anche per me Laemostenus, e siamo in due :no1: :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide corticicolo 2
MessaggioInviato: 07/12/2009, 23:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
L. venustus (cioè molto bello...)

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide corticicolo 2
MessaggioInviato: 07/12/2009, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
complimenti per la bella preda!

:ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide corticicolo 2
MessaggioInviato: 07/12/2009, 23:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Per chi non l'avesse notato, ho corretto la località....chiedo venia :oops: .
Riguardando la bestiola mi è sorto un tremendo dubbio...ed infatti mi ero confuso con gli Helops (per fortuna che ci sono i cartellini :mrgreen: )....il carabide proviene da una località (interessante) a circa 10 km da Palazzo Rossi, più collinare e più boscosa; avevo fatto una velocissima capatina per cercare la galla dell'Andricus hartigi che (ovviamente) non ho trovato !

Saluti, Loris

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide corticicolo 2
MessaggioInviato: 08/12/2009, 0:24 
Avatar utente

Iscritto il: 15/02/2009, 2:13
Messaggi: 204
Località: Cinisello Balsamo
Nome: salvatore sottile
Che triste notizia :cry:

Comunque rimango fiducioso per le prossime capatine

Salvatore :hi:

_________________
Salvatore Sottile


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide corticicolo 2
MessaggioInviato: 08/12/2009, 1:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ovviamente :to: Laemostenus (s.str.) venustus (Dejean, 1828)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: