Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bradycellus (Bradycellus) verbasci (Duftschmid, 1812) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=39078 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Umbro [ 02/10/2012, 22:30 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Bradycellus (Bradycellus) verbasci (Duftschmid, 1812) - Carabidae | ||
Ciao a tutti! ![]() Trovato in un secchio d'acqua..lunghezza 4-5mm..
|
Autore: | Stefano79 [ 03/10/2012, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bradycellus sp.?? - Carabide da ID |
dovrebbe essere ma come ti diranno gli esperti la specie è difficilina da distinguere! attendi pareri autorevoli! ![]() |
Autore: | Umbro [ 05/10/2012, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bradycellus sp.?? - Carabide da ID |
Grazie Stefano, allora attendo.. ![]() |
Autore: | vittorino monzini [ 06/10/2012, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bradycellus sp.?? - Carabide da ID |
penso sia Bradycellus verbasci |
Autore: | Umbro [ 06/10/2012, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bradycellus sp.?? - Carabide da ID |
Per non confonderlo con altre specie, è necessario controllare la presenza di un punto sulla terza interstria?? (se non ho capito male ![]() |
Autore: | vittorino monzini [ 06/10/2012, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bradycellus sp.?? - Carabide da ID |
visto le dimensioni e i lati del pronoto un po sinuosi, l'alternativa si riduce tra il verbasci e il distinctus, il primo ha effettivamente un punto vicino alla seconda stria elitrale, il secondo no. Comunque si distinguono bene anche perchè il primo ha una sagoma meno tondetta del secondo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |