Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Acinopus (Acinopus) giganteus Dejean, 1831 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=39157
Pagina 1 di 1

Autore:  Antonio Verdugo [ 05/10/2012, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Acinopus (Acinopus) giganteus Dejean, 1831 - Carabidae

Aparecido después de las primeras lluvias del otoño. Lapidícola.

Allegati:
Caraboidea Firma y medido.jpg


Autore:  Lucanus tetraodon [ 05/10/2012, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae a determinare

Ciao Antonio! :)
Forse Acinopus sp., non so cosa ci sia di simile in Spagna... :oops:

Autore:  Mauro [ 05/10/2012, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae a determinare

Potrebbe essere Acinopus giganteus?

Autore:  Mauro [ 05/10/2012, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae a determinare

Ho controllato su FaunaEur, le specie che danno per la Spagna sono:
Acinopus (Acinopus) giganteus Dejean 1831
Acinopus (Acinopus) jeannei J. Vives & E. Vives 1989
Acinopus (Acinopus) picipes (Olivier 1795)
Acinopus (Acmastes) haroldii (Schaum 1863)
Acinopus (Oedematicus) gutturosus Buquet 1840
Acinopus (Acinopus) almeriensis Mateu 1954

Autore:  gabrif [ 06/10/2012, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae a determinare

Ciao, punterei anche io sul giganteus.
Non ho la descrizione dello jeannei , per gli altri posso contribuire questo:
Vives Durán, J. Los Acinopus ibericos (Col. Harpalidae) Miscellania Zoologica, 1967, 2(2), 53-56
vives1.pdf [99.97 KiB]
Scaricato 82 volte

e questo:
Vives Durán, J. Nota adicional al estudio de los Acinopus ibéricos (col. Harpalidae) Miscellània Zoològica, 1968, 2(3), 59
vives1.pdf [21.65 KiB]
Scaricato 75 volte

:hi: :hi: G.

Autore:  Antonio Verdugo [ 06/10/2012, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae a determinare

gabrif ha scritto:
Ciao, punterei anche io sul giganteus.
Non ho la descrizione dello jeannei , per gli altri posso contribuire questo:
Vives Durán, J. Los Acinopus ibericos (Col. Harpalidae) Miscellania Zoologica, 1967, 2(2), 53-56
vives1.pdf

e questo:
Vives Durán, J. Nota adicional al estudio de los Acinopus ibéricos (col. Harpalidae) Miscellània Zoològica, 1968, 2(3), 59
vives1.pdf

:hi: :hi: G.


Gracias Gabriele !,
Sí, creo que puede ser Acinopus giganteus, que está citado de Cádiz con frecuencia. Y el tamaño acompaña al nombre !! :mrgreen: :ok:

Autore:  Antonio Verdugo [ 07/10/2012, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae a determinare

Mauro ha scritto:
Ho controllato su FaunaEur, le specie che danno per la Spagna sono:
Acinopus (Acinopus) giganteus Dejean 1831
Acinopus (Acinopus) jeannei J. Vives & E. Vives 1989
Acinopus (Acinopus) picipes (Olivier 1795)
Acinopus (Acmastes) haroldii (Schaum 1863)
Acinopus (Oedematicus) gutturosus Buquet 1840
Acinopus (Acinopus) almeriensis Mateu 1954



Excusami Mauro !
Fuiste el primo en indicar como especie probable a A. giganteus ! :ok:

Grazie mile ! :lov2:

Autore:  Mauro [ 07/10/2012, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae a determinare

Antonio Verdugo ha scritto:
Excusami Mauro !
Fuiste el primo en indicar como especie probable a A. giganteus ! :ok:

Grazie mile ! :lov2:


Ma il parere di Gabriele ha ben altro valore!

Autore:  gomphus [ 07/10/2012, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acinopus (Acinopus) giganteus Dejean, 1831 (cf.) - Carabidae

anche a me sembrava da subito un probabile giganteus... ma prima bisogna capire com'è fatto lo jeannei, che sicuramente non è qualcosa che fino a quel momento nessuno aveva mai visto, dev'essere una bestia :to: che era sempre stata confusa con qualcos'altro

domani verifico se la descrizione dello jeannei è su una rivista che abbiamo in museo

Autore:  Tenebrio [ 07/10/2012, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acinopus (Acinopus) giganteus Dejean, 1831 (cf.) - Carabidae

Per me è sicuramente un giganteus, gran bella bestia; ne possiedo un esemplare praticamente identico, cedutomi tempo fa dal collega andaluso Juan de Ferrer Andreu (è venuto a mancare alcuni anni fa) e proveniente più o meno dalla stessa zona: San Roque, presso Algeciras. Acinopus jeannei, che comunque non conosco, dovrebbe essere più settentrionale (Cordigliera Betica centrale).

:) Ciao
Piero

Autore:  Antonio Verdugo [ 08/10/2012, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acinopus (Acinopus) giganteus Dejean, 1831 (cf.) - Carabidae

Tenebrio ha scritto:
Per me è sicuramente un giganteus, gran bella bestia; ne possiedo un esemplare praticamente identico, cedutomi tempo fa dal collega andaluso Juan de Ferrer Andreu (è venuto a mancare alcuni anni fa) e proveniente più o meno dalla stessa zona: San Roque, presso Algeciras. Acinopus jeannei, che comunque non conosco, dovrebbe essere più settentrionale (Cordigliera Betica centrale).

:) Ciao
Piero


Sí Piero, esa zona de San Roque y Los Barrios (con ALgeciras y La Linea) eran muy conocidas de Juan de Ferrer, a quien me honro de haber tenido como maestro. Una grandísima persona y mejor entomológo.
Grazie a tuti !! :lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/