Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Badister (Baudia) collaris Motschulsky, 1844 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=39190
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 07/10/2012, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Badister (Baudia) collaris Motschulsky, 1844 - Carabidae

Di ritorno da un giretto per compere in Romagna, ovviamente con consorte, mi sono fermato anche dalle parti di Mordano e sono riuscito ad avere un "lasciapassare speciale" :lol1: per cercare qualche esapode....in particolare mi sono fermato in una zona umida davvero interessante, a due passi dal nostro caro Augusto.
Ho potuto così raggiungere un nuovo record del vaglio e dopo la bellezza di 15 minuti esatti, ero già nuovamente in macchina ! In tutto questo tempo ho però potuto raccogliere un po' di detriti ai bordi di una zona paludosa....e c'erano un sacco di carabidi.

Tra questi, la presente bestiola mi ha colpo per l'aspetto....strano. Nonostante la piccolezza, potrebbe essere sempre un Agonum ??

Lunghezza: 5 mm. scarsi

a carabide  bubano 5mm.JPG


Autore:  Tenebrio [ 07/10/2012, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agonum ?? - Carabidae

Mi sembra un Badister subgen. Baudia

:) Ciao
Piero

Autore:  Loriscola [ 08/10/2012, 8:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agonum ?? - Carabidae

Grazie :birra:
Con il giusto aiuto, ho trovato un post di Augusto con la stessa bestiola...nella stessa località, quindi possiamo dire con ragionevole certezza: Badister (Baudia) collaris Motschulsky, 1844

viewtopic.php?f=143&t=21813&hilit=baudia

:hi:

Autore:  gomphus [ 08/10/2012, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Badister (Baudia) collaris Motschulsky, 1844 - Carabidae

ciao loris

è probabile... ma dato che le specie di Baudia spesso convivono, se vuoi la "certezza" non solo "ragionevole" :mrgreen: sarebbe meglio estrarlo

Autore:  Notoxus59 [ 08/10/2012, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Badister (Baudia) collaris Motschulsky, 1844 - Carabidae

gomphus ha scritto:
ciao loris
è probabile... ma dato che le specie di Baudia spesso convivono, se vuoi la "certezza" non solo "ragionevole" :mrgreen: sarebbe meglio estrarlo


Magari avesse trovato la B. peltata, avrei aggiunto un'altra specie al lungo elenco che sto redigendo ;) .

Purtroppo fino ad ora non è uscita fuori, anche cercando in tutti i mesi sperando che avesse almeno in questo ambiente diversa fenologia, ma invece niente.

E, pensare che a Cassa Campotto (FE) distante una quindicina di chilometri le 2 specie sono sintopiche.

Comunque confermo la determinazione di Loris. :ok:

Autore:  Loriscola [ 08/10/2012, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Badister (Baudia) collaris Motschulsky, 1844 - Carabidae

...sperando che tu sia ancora connesso (Augusto), ti informo che vorrei assolutamente tornare a breve, anzi a brevissimo lì a casa tua.
Nei dieci minuti di frentica vagliatura a ridosso dell'acqua, dove ci sono quei due grossi salici, ho raccolto ben 4 specie diverse di pselafidi :lol1: : Rybaxis longicornis, Bryaxis italicus, Brachygluta fossulata e Tychobythinus glabratus...oltre ad un paio di scydmenidi e svariati carabidi, tra cui la Baudia e almeno due specie di Agonum.

Se per caso hai un pomeriggio libero, fammi un fischio, che in compagnia ci si diverte di più :birra: .....io stacco a pranzo e mi prendo mezza giornata per fare un saltino, questa volta un po' più lungo (di 10-15 minuti) !

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/