Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pseudoxycheila atahualpa Cassola, 1997 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=39832 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 25/10/2012, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Pseudoxycheila atahualpa Cassola, 1997 - Carabidae |
Ho voglia anche io di postare una bella bestiola "straniera"..... ![]() ![]() Tra l'altro mi sembra che questo genere mancasse nel forum. ![]() ![]() 18mm |
Autore: | cosmln [ 25/10/2012, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoxycheila tarsalis Bates, 1869 - Carabidae (da confermare) |
bella, che forma ha il clipeo !!!! ![]() |
Autore: | Andricus [ 25/10/2012, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoxycheila tarsalis Bates, 1869 - Carabidae (da confermare) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 25/10/2012, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoxycheila tarsalis Bates, 1869 - Carabidae (da confermare) |
Non è lei (se la località è esatta)! La P. tarsalis è endemica del Costa Rica, Panama e zone vicine. ![]() Provo a guardarla bene e vedere se capisco quale specie è, ma l'Ecuador è proprio il paese con il maggior numero di specie di questo (difficile) genere: una decina circa! Almeno sul paese di raccolta c'è una certa sicurezza? |
Autore: | FORBIX [ 25/10/2012, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoxycheila tarsalis Bates, 1869 - Carabidae (da confermare) |
ricdoc57 ha scritto: Almeno sul paese di raccolta c'è una certa sicurezza? Al 200%. ![]() ![]() Grazie Riccardo!! ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 25/10/2012, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoxycheila tarsalis Bates, 1869 - Carabidae (da confermare) |
Allora, incuriosito mi sono attivato subito (contrariamente a ciò che mi avviene spesso, quando sono preda della pigrizia). A mio parere si tratta di Pseudoxycheila atahualpa Cassola, 1997, diffusa soprattutto nella zona amazzonica dell'Ecuador. L'unica piccola perplessità deriva dal fatto che il colore degli esemplari che ho io in collezione tira più sul verdastro, mentre l'esemplare qui fotografato è francamente blu. A parte questo, tutte le altre caratteristiche mi sembrano corrispondere bene. Saluti ![]() |
Autore: | FORBIX [ 25/10/2012, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoxycheila atahualpa Cassola, 1997 - Carabidae |
Grazie Riccardo! Davvero gentile. ![]() ![]() La foto riflette precisamente i colori dell'esemplare, e qualche sfumatura di verde c'è. Ma il colore dominante è senz'altro blu! ![]() |
Autore: | Apoderus [ 25/10/2012, 23:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoxycheila atahualpa Cassola, 1997 - Carabidae |
Splendida specie e splendide foto (in particolare quella del capo). Complimenti Leonardo ![]() ![]() |
Autore: | AdYRuicanescu [ 26/10/2012, 5:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoxycheila tarsalis Bates, 1869 - Carabidae (da confermare) |
cosmln ha scritto: bella, che forma ha il clipeo !!!! ![]() That is the labrum. ![]() |
Autore: | soken [ 26/10/2012, 10:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoxycheila atahualpa Cassola, 1997 - Carabidae |
![]() |
Autore: | cosmln [ 26/10/2012, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoxycheila tarsalis Bates, 1869 - Carabidae (da confermare) |
AdYRuicanescu ha scritto: cosmln ha scritto: bella, che forma ha il clipeo !!!! ![]() That is the labrum. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |