Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Phyla tethys (Netolitzky, 1926)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=39959
Pagina 1 di 1

Autore:  Hemerobius [ 29/09/2009, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Phyla tethys (Netolitzky, 1926)

Catturato ieri sera mentre ero collegato al forum! Dovete scusarmi se di Carabidi continuo a non capirci una m ... . Dovrebbe almeno essere un Trechino, giusto? Palpi con apice appuntito.

Alghero; 29 set 2009; alla luce; 3,5 mm
Olmedo_29set2009_3-4mm.jpg



Ciao Roberto :to:

Autore:  Notoxus59 [ 29/09/2009, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide informatico

Non è un Trechino Roberto ma un Bembidino e più precisamente un Phyla tethys (Netolitzky, 1926)

Autore:  Hemerobius [ 29/09/2009, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide informatico

:bit

Ci tengo a dire che ho chiesto io a Paolo/Mazzeip di inserire questo emoticon!!!


Roberto :to:

Autore:  Notoxus59 [ 29/09/2009, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide informatico

Roberto non te la prendere ;) , è come se io cercassi di dare anche solo i generi nelle Famiglie di cui tu ti occupi :ok: , non siamo tutti come Maurizio :lov2:, almeno da parte mia, che io sappia uno più tuttologo di lui non l'ho ancora trovato e di questo bisogna rendergliene merito.

Autore:  aug [ 29/09/2009, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide informatico

Non è poi così tanto lontano, un Bembidino da un Trechino, da dover prendersi a mazzate! Vivi sereno...

Autore:  Hemerobius [ 29/09/2009, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide informatico

aug ha scritto:
Non è poi così tanto lontano, un Bembidino da un Trechino, da dover prendersi a mazzate! Vivi sereno...

Grazie :hol !


Roberto :to:

Autore:  gomphus [ 29/09/2009, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide informatico

ciao roberto

in ogni caso, se ti interessa saperlo, la distinzione fra Bembidiini e Trechini è semplicissima

entrambi hanno l'ultimo articolo dei palpi mascellari conico e appuntito, ma nei Bembidiini il penultimo è nettamente più lungo e ingrossato dell'ultimo, invece nei Trechini il penultimo non è mai più spesso dell'ultimo, e quasi sempre è pure più breve (è più lungo unicamente in Perileptus, con una sola specie molto piccola e inconfondibile)

Autore:  soken [ 29/09/2009, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide informatico

bella foto per essere un 3 mm. !...hai cambiato macchina ?

Autore:  gigi58 [ 29/09/2009, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide informatico

soken ha scritto:
bella foto per essere un 3 mm. !...hai cambiato macchina ?

mi associo all'osservazione, io con soggetti di 3 mm faccio una fatica boia

Autore:  Hemerobius [ 29/09/2009, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide informatico

soken ha scritto:
bella foto per essere un 3 mm. !...hai cambiato macchina ?

No, cominciamo a comprenderci :D !
In realtà, essendo un microscopio fotografico, fa più fatica con i soggetti grandi!


Ciao Roberto :to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/