Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Deltomerus (Deltomerus) depressus depressus A. Fiori, 1896 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=41044
Pagina 1 di 1

Autore:  Tenebrio [ 03/12/2012, 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Deltomerus (Deltomerus) depressus depressus A. Fiori, 1896 - Carabidae

Nuova specie e nuovo genere per il forum: Deltomerus depressus depressus A. Fiori, 1896.
Si tratta di un endemismo montano, localizzato su Gran Sasso e Monti della Laga (la ssp. landii F. Battoni & Tombesi, 1989 è invece nota dei Monti Simbruini).

Abruzzo (Teramo), Monti della Laga, Monte Gorzano, 1900 m, 7.VI.1981, I. Gudenzi leg.

Lunghezza 12 mm
D. depressus.jpg



:) Ciao
Piero

Autore:  StagBeetle [ 03/12/2012, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Deltomerus depressus depressus A. Fiori, 1896 - Carabidae

Fantastico. :p

Però credo che la ssp. landi sia propria dei Monti Sibillini. ;)
Da come mi raccontava Landi :birra: si trova, su una parete quasi verticale sotto pietre a bordo del manto nevoso, sul Monte Sibilla e a volte fluita sulla sottostante gola dell'Infernaccio.

Ciao :)

Autore:  Tenebrio [ 04/12/2012, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Deltomerus depressus depressus A. Fiori, 1896 - Carabidae

StagBeetle ha scritto:
Però credo che la ssp. landi sia propria dei Monti Sibillini. ;)
Da come mi raccontava Landi :birra: si trova, su una parete quasi verticale sotto pietre a bordo del manto nevoso, sul Monte Sibilla e a volte fluita sulla sottostante gola dell'Infernaccio
Ovviamente sono le mie sinapsi che non funzionano più tanto bene. Ho qui il lavoro di descrizione originale della ssp. landii, dove gli autori raccontano delle difficoltà per raggiungere la località adatta, sul versante settentrionale del Monte Sibilla.

:) Ciao
Piero

Autore:  StagBeetle [ 04/12/2012, 0:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Deltomerus depressus depressus A. Fiori, 1896 - Carabidae

Tutta la compagnia mi raccontava che solo un pazzo con disprezzo della vita come Landi può andarlo a prendere!!! :lol:

Autore:  dorbodervus [ 05/12/2012, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Deltomerus depressus depressus A. Fiori, 1896 - Carabidae

In effetti io ci andai con Federico ... ma mi rifiutai di seguirlo!!! Preferii sperare in un soggetto fuoriuscito vagabondante nei comodi e rilassani pendii distanti dalla zona prescelta da Landi ... ovvio: risultati zero.
Alberto

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/