Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Calathus (Neocalathus) cinctus Motschulsky, 1850 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=41073
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 04/12/2012, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Calathus (Neocalathus) cinctus Motschulsky, 1850 - Carabidae

Possiamo confermare questo Carabide? Se sì, è nuovo per la mia collezione. :D

Sicilia (ME), Valle dell' Alcantara, Malvagna (550 m s.l.m.), 16/IX/2012, sotto pietra, G. Altadonna legit.

Dimensioni: 7 mm

Immagine 487.jpg



Questo l' ambiente di raccolta:
IMG_4269.JPG


Autore:  magosti [ 04/12/2012, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) - Carabidae ???

A me sembra più un C. cinctus.
Se fosse un C. melanocephalus sarebbe un ritrovamento interessante visto che mi pare non sia segnalato di Sicilia :roll: .
Per avere la certezza occorre estrarlo e dare un'occhiata al paramero destro. In attesa che tu operi :D , sperando che tu abbia voglia di farlo, prova a guardare se è presente o meno un piccolo dentino agli omeri. Se non c'è, dovrebbe essere un C. cinctus.
:hi:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 04/12/2012, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) - Carabidae ???

magosti ha scritto:
A me sembra più un C. cinctus.
Se fosse un C. melanocephalus sarebbe un ritrovamento interessante visto che mi pare non sia segnalato di Sicilia :roll: .
Per avere la certezza occorre estrarlo e dare un'occhiata al paramero destro. In attesa che tu operi :D , sperando che tu abbia voglia di farlo, prova a guardare se è presente o meno un piccolo dentino agli omeri. Se non c'è, dovrebbe essere un C. cinctus.
:hi:

Ciao Mauro. :)
Non ho capito dove devo guardare per rintracciare il dentino... :oops:

Autore:  magosti [ 04/12/2012, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) - Carabidae ???

Ciao Giovanni, il punto dove guardare è quello indicato nel cerchio ;)
:hi:
Calathus_Siculo copia.jpg


Autore:  Lucanus tetraodon [ 04/12/2012, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) - Carabidae ???

magosti ha scritto:
Ciao Giovanni, il punto dove guardare è quello indicato nel cerchio ;)
:hi:
Calathus_Siculo copia.jpg

:ok:
Domani controllo (e spero di riuscire a estrarre :dead: )

Autore:  Lucanus tetraodon [ 05/12/2012, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) - Carabidae ???

Il dentino è assente. Mi sa che posso risparmiarmi l' estrazione :D e la segnalazione di una nuova specie per la Sicilia. :(
Confermate? :oops:

Autore:  Daniele Maccapani [ 11/02/2014, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) - Carabidae ???

Sperando di non fare castronerie, vado a rinominare anche senza la conferma di Mauro, dato che le sue indicazioni erano molto chiare... :oops:

:hi:

Autore:  magosti [ 11/02/2014, 0:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calathus (Neocalathus) cinctus Motschulsky, 1850 - Carabidae

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/