Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 3:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bembidion (Philochthus) inoptatum Schaum, 1857 Dettagli della specie

1.XII.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Roma, Via di Settebagni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/12/2012, 1:07 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Nella mia ultima uscita, sabato scorso, ho provato a fare un lavaggio del terreno, ma dopo pochi minuti sono dovuto scappare via per la troppa pioggia. Quindi non ho preso quasi niente. Tra quel poco, è venuto fuori qualche esemplare di questo Carabidae, che mi pare di aver già visto, ma di cui non ricordo assolutamente il nome.

Lazio, Roma, Via di Settebagni, 1.XII.2012, M. Gigli legit

4,8 mm
Carabidae_Settebagni_1-XII-2012_b_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Lazio
MessaggioInviato: 07/12/2012, 9:37 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Bembidion (Philochthus) lunulatum (Geoffroy in Fourcroy, 1795)??? :oops:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Lazio
MessaggioInviato: 07/12/2012, 12:51 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Julodis ha scritto:
.... che mi pare di aver già visto, ma di cui non ricordo assolutamente il nome.

Lazio, Roma, Via di Settebagni, 1.XII.2012, M. Gigli legit

4,8 mm


Forse ti rifersci a questo? :mrgreen: :mrgreen:
Controlla la presenza della microscultura sul disco del pronoto ;)
Le strie visibili mi paiono proprio 7.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Lazio
MessaggioInviato: 07/12/2012, 19:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
magosti ha scritto:
Forse ti rifersci a questo? :mrgreen: :mrgreen:
Controlla la presenza della microscultura sul disco del pronoto ;)
Le strie visibili mi paiono proprio 7.
:hi:

Ecco dove l'avevo visto! E l'avevo pure preso nello stesso posto! Quindi penso che pure questo si possa archiviare come Philochthus inoptatus (Schaum, 1857)?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Lazio
MessaggioInviato: 07/12/2012, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Cita:
Ecco dove l'avevo visto! E l'avevo pure preso nello stesso posto! Quindi penso che pure questo si possa archiviare come Philochthus inoptatus (Schaum, 1857)?


:ok: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: