Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 0:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Reicheia (Reicheia) corinna Holdhaus, 1924 Dettagli della specie

15.XII.2012 - ITALIA - Lazio - FR, Serrone, Monte Scalambra, 1000 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/12/2012, 0:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Metto un punto interrogativo, ma non dovrebbero esserci dubbi sulla specie:

Reicheia corinna Holdhaus, 1924

Trovata sulla stessa montagna e stessa altezza di queste, ma in una località differente a pochi km di distanza. Ovvero nello stesso posto in cui sempre ieri ho trovato il Chetonyx robustus italicus, questa estate l'Agrilus albomarginatus (non fotografato in questa località, e l'anno scorso il Ropalopus ungaricus. Tutto nel raggio di una decina di metri. (l'altezza indicata varia da 900 a 1000 m, ma il posto è sempre quello. L'altezza reale è intorno a 950-960 m).

Lazio, Frosinone, Serrone, Monte Scalambra, versante Ovest, 1000 m, nel terriccio di bosco misto di carpino, acero, nocciolo, 15.XII.2012, M. Gigli legit

2,2 mm
Questa foto, a 7x, l'ho fatta accorciando al minimo il soffietto e usando un obiettivo Edmund Microplan 10x 0.25
Reicheia_Serrone_15-XII-2012_bis_grey.jpg



Questa, invece, l'ho fatta con un Lomo Plan 3.5x 0.10, portato fino a 7x allungando al massimo il soffietto, e con diffusore diverso
Reicheia_Scalambra_1000m_15-XII-2012_2,2mm_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2012, 13:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2661
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Puoi :ok: togliere il punto interrogativo, Maurizio!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2012, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie. Era giusto per scrupolo. Il bello è che questo esemplare l'ho trovato a vista raccogliendo il terriccio, mentre nel risultato del lavaggio del terreno, neanche uno! Veramente strano.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron