Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Carabus (Procrustes) coriaceus coriaceus Linnaeus, 1758 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=41581 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tc70 [ 23/12/2012, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da ID |
Procrustes coriaceus femmina ![]() |
Autore: | Federico A. [ 23/12/2012, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da ID |
Grazie mille Luca . p.s.= da cosa si capisce che è femmina ![]() |
Autore: | Tc70 [ 23/12/2012, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da ID |
Federico A. ha scritto: Grazie mille Luca . p.s.= da cosa si capisce che è femmina ![]() Dalla 'espansione ' o meglio dilatazione dei tarsi delle zampine anteriori,è una particolarità di molti Carabidi...vai sul cerca digita il nome e vedrai come sono i sessi... ![]() ![]() |
Autore: | Federico A. [ 23/12/2012, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da ID |
ok , grazie ancora ![]() |
Autore: | eurinomio [ 23/12/2012, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Procrustes) coriaceus coriaceus Linnaeus, 1758 - Carabidae |
Federico A. ha scritto: ...Accidenti mi sa che devo dargli una spolverata ![]() ![]() ![]() ...e anche una "sgrassata"... ![]() |
Autore: | Federico A. [ 23/12/2012, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Procrustes) coriaceus coriaceus Linnaeus, 1758 - Carabidae |
il fatto che non ho ancora ben capito come si fa eurinomio ha scritto: Federico A. ha scritto: ...Accidenti mi sa che devo dargli una spolverata ![]() ![]() ![]() ...e anche una "sgrassata"... ![]() il fatto che non ho ancora ben capito come si fa , bisona pulirlo con acqua e sapone oppure con altre cose ?? ![]() |
Autore: | eurinomio [ 23/12/2012, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Procrustes) coriaceus coriaceus Linnaeus, 1758 - Carabidae |
Federico A. ha scritto: ...il fatto che non ho ancora ben capito come si fa , bisona pulirlo con acqua e sapone oppure con altre cose ?? ![]() visto che è secco lo puoi spennellare con etere acetico o acetone...oppure lo tieni in emmersione in benzina avio. anche per 24 h, poi quando lo togli dal liquido lo posi delicatamente su carta scottex. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |