Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 20:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Crisimus placidus besucheti Bucciarelli, 1958 Dettagli della specie

5.VI.2012 - ITALIA - Veneto - TV, Monte Grappa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/12/2012, 19:32 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 20:24
Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
Trovato sotto sasso in prateria, sotto la cima del Grappa versante sud, quale delle due sottospecie è ?

dimensioni 9,5 mm circa


_DSC30380001.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisimus sp. Carabidae
MessaggioInviato: 28/12/2012, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2661
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
IN TEORIA, in base alla località, dovrebbe essere il Crisimus (o Tapinopterus) placidus besucheti Bucciarelli 1958.
Sulla reale consistenza della sottospecie è difficile prendere posizione, il principale carattere di differenziazione si basa sulla peluria del terzo e quarto articolo antennale e sembra che ci sia di tutto...

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisimus sp. Carabidae
MessaggioInviato: 28/12/2012, 21:40 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 20:24
Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
Augusto, i primi tre articoli antennali sono glabri, ci solo solo alcune lunghe setole, la peluria comincia dal quarto articolo.

Alessandro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisimus sp. Carabidae
MessaggioInviato: 28/12/2012, 22:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Lymnastis ha scritto:
Augusto, i primi tre articoli antennali sono glabri, ci solo solo alcune lunghe setole, la peluria comincia dal quarto articolo.

Alessandro


Se è così, seguendo poi il lavoro di Bucciarelli, risulta la ssp che dice il mio omonimo :lov2: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisimus sp. Carabidae
MessaggioInviato: 28/12/2012, 22:21 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 20:24
Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
Grazie ad entrambi gli Augusto :hi: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: