Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Carabus (Eurycarabus) genei Gené, 1839 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=41893 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/12/2012, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID |
Federico A. ha scritto: credo si tratti di Carabus genei ![]() Federico A. ha scritto: p.s.= quante specie di carabus ci sono in sardegna ?? Due: Carabus (Eurycarabus) genei Gené, 1839 Carabus (Macrothorax) morbillosus constantinus Lapouge, 1899 ![]() |
Autore: | Federico A. [ 29/12/2012, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID |
Grazie mille roberto anche se sono un pò deluso che ci siano solo due specie di carabus ![]() e in aggiunta , se non vi dispiace, faccio un altra domanda : _ ho notato che seconda dei posti i percus hanno dimensioni e aspetto abbastanza diverse quindi mi chiedevo se apparte il percus strictus ci fossero altre specie o anche sottospecie ![]() ![]() |
Autore: | aug [ 29/12/2012, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID |
Benvenuto ![]() viewtopic.php?f=143&t=614&hilit=percus |
Autore: | Federico A. [ 30/12/2012, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) genei Gené, 1839 - Carabidae |
Ho visto la discussione però non ho capito molto bene ![]() quindi quelli che ho trovato qui dovrebbero essere la sottospecie oberleitneri ?? però dice che l' oberleitnere al contrario delle altre sottospecie e diffuso in praticamente in tutta la sardegna però c'è molta differenza tra quelli che ho trovato qui e queli che ho trovato a Domus de maria (sud-ovest) infatti questi ultimi avevano dimensioni molto minori (14 mm) e anche aspetto decisamente diverso.... |
Autore: | Notoxus59 [ 30/12/2012, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) genei Gené, 1839 - Carabidae |
Federico A. ha scritto: Ho visto la discussione però non ho capito molto bene :oops: , quindi quelli che ho trovato qui dovrebbero essere la sottospecie oberleitneri ?? però dice che l' oberleitnere al contrario delle altre sottospecie e diffuso in praticamente in tutta la sardegna però c'è molta differenza tra quelli che ho trovato qui e queli che ho trovato a Domus de maria (sud-ovest) infatti questi ultimi avevano dimensioni molto minori (14 mm) e anche aspetto decisamente diverso.... Meno male ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 30/12/2012, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) genei Gené, 1839 - Carabidae |
Per 'aiutare ' il nostro amico Federico...in Sardegna sono presenti: Percus grandicollis (Audinet & Serville,1821) Percus strictus strictus (Dejan,1828) Percus strictus ssp.oberleinteri (Dejan,1831) Percus strictus ssp.folchinii (Capra,1928) Percus strictus ssp.ellipticus (Porta,1901) Percus cylindricus (Chaudoir,1868) ![]() ![]() |
Autore: | Federico A. [ 30/12/2012, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) genei Gené, 1839 - Carabidae |
Avreste mica un lavoro con le chiavi per determinare le varie specie e sottospecie ?? |
Autore: | gabrif [ 30/12/2012, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) genei Gené, 1839 - Carabidae |
Cita: c'è molta differenza tra quelli che ho trovato qui e queli che ho trovato a Domus de maria (sud-ovest) infatti questi ultimi avevano dimensioni molto minori (14 mm) e anche aspetto decisamente diverso.... Qualche foto? ![]() ![]() |
Autore: | gabrif [ 30/12/2012, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) genei Gené, 1839 - Carabidae |
Cita: Avreste mica un lavoro con le chiavi per determinare le varie specie e sottospecie ?? Una volta ho provato a metterne insieme una artigianale: , ma ciò che è poco chiaro resta poco chiaro. Un saluto, G. |
Autore: | aug [ 30/12/2012, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) genei Gené, 1839 - Carabidae |
Cita: ...dimensioni molto minori (14 mm) e anche aspetto decisamente diverso.... Beh, una foto si impone, perché va bene che sono Percus, ma 14 mm ![]() ![]() |
Autore: | Federico A. [ 30/12/2012, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) genei Gené, 1839 - Carabidae |
Lo so è veramente piccolo lo trovai a Domus de maria il mese scorso comunuqe appena torno dalla Toscana cercherò di fare delle foto decenti . p.s.= in ogni caso adesso che mi avete fatto pensare mi viene il dubbio se fosse 14 oppure 17 mm , vi farò sapere . ![]() ![]() |
Autore: | Federico A. [ 30/12/2012, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) genei Gené, 1839 - Carabidae |
gabrif ha scritto: Cita: Avreste mica un lavoro con le chiavi per determinare le varie specie e sottospecie ?? Una volta ho provato a metterne insieme una artigianale: Percus.pdf , ma ciò che è poco chiaro resta poco chiaro.Un saluto, G. ![]() |
Autore: | Federico A. [ 06/01/2013, 13:08 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) genei Gené, 1839 - Carabidae | ||
Eccomi di ritorno , le dimensioni sono 17-18 mm
|
Autore: | StagBeetle [ 06/01/2013, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) genei Gené, 1839 - Carabidae |
Apri discussioni a parte per esemplari di specie diverse o di differenti località! ![]() ![]() Adesso la sposto io. ![]() L'ho messa qui: viewtopic.php?f=143&t=41676&p=239526#p239526 Completa i dati! ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |