Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lamprias cyanocephalus (Linnaeus, 1758) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=42306 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 29/01/2013, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Lamprias cyanocephalus (Linnaeus, 1758) - Carabidae |
Trovata il 23.XII.2012 nel parco sotto casa (Ancona) alle 2 di notte. Era davvero freddo! Credo sia un Lamprias cyanocephalus (Linnaeus 1758)... [grazie zio per le foto!!! ![]() Dimensioni: 8,5mm Ciao ![]() |
Autore: | gomphus [ 29/01/2013, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lamprias cyanocephalus (Linnaeus 1758) - Carabidae ??? |
![]() |
Autore: | StagBeetle [ 29/01/2013, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lamprias cyanocephalus (Linnaeus, 1758) - Carabidae |
Grazie Mau!!! ![]() |
Autore: | elleelle [ 30/01/2013, 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lamprias cyanocephalus (Linnaeus, 1758) - Carabidae |
Una domanda: questi Carabidae sono attivi in inverno, vero? Non mi risultata che ci siano Carabidae che svernano da adulti; a seconda delle specie (adulti in inverno e viceversa) si dovrebbero dividere le stagioni tra larva e adulto, senza interruzione .... E' vero? .... ![]() |
Autore: | Julodis [ 30/01/2013, 1:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lamprias cyanocephalus (Linnaeus, 1758) - Carabidae |
elleelle ha scritto: Una domanda: questi Carabidae sono attivi in inverno, vero? Non mi risultata che ci siano Carabidae che svernano da adulti; a seconda delle specie (adulti in inverno e viceversa) si dovrebbero dividere le stagioni tra larva e adulto, senza interruzione .... E' vero? .... ![]() In che senso non svernano da adulti? Intendi in celletta? Perchè molti Carabidae svernano da adulti. Ad esempio parecchie specie di Carabus si ammassano sotto qualche riparo (in genere in ceppi o tronchi morti a terra) e svernano così. Qualcuno aveva inviato una foto proprio in questi giorni. Da noi puoi trovare in queste condizioni Carabus granulatus interstitialis (nei ceppi e tronchi in zone piuttosto umide) e Carabus lefebvrei bayardi (sotto le cortecce specialmente di pino) |
Autore: | elleelle [ 30/01/2013, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lamprias cyanocephalus (Linnaeus, 1758) - Carabidae |
Io, per svernamento, intendevo un periodo di letargo senza alimentazione, come per Coccinellidae, Chrysomelidae e altri. Carabus rossii e Carabus morbillosus, Licinus sp. che incontro spesso, sono attivi, mangiano lumache, si riproducono ... Altri, come Calosoma sp., sono attivi in estate ...; intendi che anche Carabus lefebvrei che ha una biologia simile non è attivo in inverno, ma va sostanzialmente in "letargo" da adulto in un riparo? Io ne ho incontrati pochi, ma mi sembravano assolutamente svegli e vivaci in gennaio. ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 30/01/2013, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lamprias cyanocephalus (Linnaeus, 1758) - Carabidae |
elleelle ha scritto: Io, per svernamento, intendevo un periodo di letargo senza alimentazione, come per Coccinellidae, Chrysomelidae e altri. Carabus rossii e Carabus morbillosus, Licinus sp. che incontro spesso, sono attivi, mangiano lumache, si riproducono ... Altri, come Calosoma sp., sono attivi in estate ...; intendi che anche Carabus lefebvrei che ha una biologia simile non è attivo in inverno, ma va sostanzialmente in "letargo" da adulto in un riparo? Io ne ho incontrati pochi, ma mi sembravano assolutamente svegli e vivaci in gennaio.:hi: luigi Semplicemente perchè stai nel Lazio, e la temperatura è molto più mite, per cui fino ad una certa temperatura sono attivi in pratica tutto l'anno ad eccezione di alcuni giorni quando ghiaccia, ma si riprendono velocemente per tornare in caccia ![]() Al Nord le cose sono differenti, da noi trovi i carabidi, sotto uno strato terroso o argilloso di almeno 15-20 cm, limite perchè non ghiacci il terreno, e li trovi frammisti a molte altre specianche della stessa Famiglia, in quel periodo che può durare anche 2-3 mesi non si alimentano. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |