Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Notiophilus rufipes Curtis, 1829 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=42310
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 30/01/2013, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Notiophilus rufipes Curtis, 1829 - Carabidae

Ipotizzo sia un Notiophilus geminatus Dejean & Boisduval, 1830... :oops:

Preso il 12.V.2012 a Sassoferrato (Ancona) lungo il fiume Esino.

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Dimensioni: 5mm
Comb0628_06jcr.jpg


Comb0630_21jcr.jpg


Comb0629_14jcr.jpg



Ciao :)

Autore:  magosti [ 31/01/2013, 0:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notiophilus geminatus Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae ???

Mmmmh.... Pronoto sinuato, interstrie lucide, femori anteriori e mediani giallastri....
Io voto Notiophilus rufipes Curtis, 1829 :to:
:hi:

Autore:  gomphus [ 31/01/2013, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notiophilus geminatus Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae ???

magosti ha scritto:
Mmmmh.... Pronoto sinuato, interstrie lucide, femori anteriori e mediani giallastri....
Io voto Notiophilus rufipes Curtis, 1829 :to:
:hi:

anch'io :mrgreen:

inoltre il geminatus ha strie di punti molto più sottili, sono più delle lineette allineate longitudinalmente che dei veri e propri punti tondeggianti, e le interstrie successive alla 2a di larghezza vistosamente disuguale

Autore:  StagBeetle [ 31/01/2013, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notiophilus rufipes Curtis, 1829 - Carabidae

Grazie! :oops:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/