Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Carabus (Pachystus) hortensis calabrus Fiori,1903 - Carabidae Carabinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=42423 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | neurottero [ 04/02/2013, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Carabus (Pachystus) hortensis calabrus Fiori,1903 - Carabidae Carabinae |
questo invece, dai bei riflessi azzurrino-metallico ai bordi delle elitre, lungo 24 mm, mi sembra proprio di averlo gia' visto... ma mi fiderei di più di un parere di un carabidologo... ![]() Buone cose |
Autore: | aug [ 04/02/2013, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i coleotteri, questi (per me) sconosciuti..... bis |
Ma lo hai passato nell'acido delle batterie? ![]() ![]() |
Autore: | neurottero [ 04/02/2013, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i coleotteri, questi (per me) sconosciuti..... bis |
aug ha scritto: Ma lo hai passato nell'acido delle batterie? ![]() ![]() acqua e sale ![]() Carabus rossii era un candidato "papabile", ma mi sono rivisto il materiale preso qualche mese prima e non mi sembra la stessa bestia.... ![]() grazie comunque per lo sforzo! |
Autore: | aug [ 04/02/2013, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i coleotteri, questi (per me) sconosciuti..... bis |
Acqua e sale fanno un bell'effetto! Con quelle strie sottili, anche a me non sembra un rossii. Confronta le fossette con quelle del neumeyeri. ![]() |
Autore: | Julodis [ 04/02/2013, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i coleotteri, questi (per me) sconosciuti..... bis |
aug ha scritto: Confronta le fossette con quelle del neumeyeri. ![]() Anche per me è lui. Un po' incrostato. |
Autore: | neurottero [ 04/02/2013, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i coleotteri, questi (per me) sconosciuti..... bis |
grazie mille Augusto & Maurizio ![]() Buone cose |
Autore: | daniel prunier [ 28/02/2013, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Oreocarabus) preslii neumeyeri Schaum,1856 - Carabidae Carabinae |
Si può dare la comunità? Perché il pressli reale esiste solo in Messinia (Pylos, Chora), nel Peloponneso sud-ovest (Grecia). Inoltre c è pecoudellus. traduzione di Google, mi dispiace. Daniel Prunier. |
Autore: | Andrea Pergine [ 28/02/2013, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Oreocarabus) preslii neumeyeri Schaum,1856 - Carabidae Carabinae |
![]() questa sottospecie di Carabus appartenente alla fauna italiana è una di quelle che mi incuriosiscono molto (forse anche perchè vivo alquanto distante dal suo areale... ![]() Fra l'altro, nel web non si trovano molte informazioni e nemmeno immagini. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 28/02/2013, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Oreocarabus) preslii neumeyeri Schaum,1856 - Carabidae Carabinae |
Andrea Pergine ha scritto: :hi: Ciao Agostino, "bella" bestiolina! questa sottospecie di Carabus appartenente alla fauna italiana è una di quelle che mi incuriosiscono molto (forse anche perchè vivo alquanto distante dal suo areale... ![]() Fra l'altro, nel web non si trovano molte informazioni e nemmeno immagini. ![]() ![]() ![]() ![]() Quando ero "tuttologo", un po' di anni fa ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |