Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 0:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthracus quarnerensis (Reitter, 1884) Dettagli della specie

2.II.2013 - ITALIA - Emilia-Romagna - RA, Punta Alberete


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/02/2013, 9:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
La recentissima spedizione con Augusto in una splendida palude del ravennate, mi ha permesso di raccogliere anche qualche carabidino. Ovviamente il mio compagno di caccia mi subissava di nomi (per gli animali, non per offendermi ;) ), ma figuratevi se mi ricordo qualche cosa.
Mi sembra che i generi "suonavano" circa come Atranus, Antracus e Acupalpus.....beh, i prossimi 3 dovrebbero capitare tra questi generi.

Erano abbastanza frequenti, nel lavaggio di terreno a ridosso dell'acqua.

Lunghezza: 3.5 mm. circa

carabide04.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Atra-Acupalp -us 2 - Carabidae
MessaggioInviato: 08/02/2013, 10:31 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Anche questo è un Anthracus...
Sbaglio o ci sono diversi punti setigeri sulla 3 interstria?
In questo caso dovrebbe essere A. quarnerensis, ma anche qui aspetta conferma :ok:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Atra-Acupalp -us 2 - Carabidae
MessaggioInviato: 08/02/2013, 10:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Yes, almeno 3 (di pori)... :ok:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Atra-Acupalp -us 2 - Carabidae
MessaggioInviato: 08/02/2013, 12:09 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
magosti ha scritto:
Anche questo è un Anthracus...
Sbaglio o ci sono diversi punti setigeri sulla 3 interstria?
In questo caso dovrebbe essere A. quarnerensis, ma anche qui aspetta conferma :ok:
:hi:


Anche in questo caso se ci sono come ha detto Mauro, più di un punto, solitamente sono 4-5 è lui :ok: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: