Autore |
Messaggio |
Agdistis
|
Inviato: 24/02/2013, 16:39 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
|
Finalmente sono riuscito a trovare un endogeo  Il merito va a Enrico R. che mi ha mostrato come cercarli e poi siamo stati fortunati. Ho cercato di fotografarlo anche da vivo ma non è stato facile Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
magosti
|
Inviato: 24/02/2013, 16:42 |
|
Iscritto il: 08/11/2010, 12:40 Messaggi: 1722 Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
|
Sempre belli gli Orotrechus! Bravo Lucio! 
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 24/02/2013, 16:42 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
|
Top |
|
 |
Enrico Ruzzier
|
Inviato: 24/02/2013, 16:49 |
|
Iscritto il: 16/02/2009, 23:39 Messaggi: 1365 Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
|
Per completare il titolo Orotrechus muellerianus Schatzmayr, 1907 
_________________ «Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 24/02/2013, 16:54 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4367 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 24/02/2013, 16:57 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
Bravo! adesso devi imparare a cercarli all'esterno in scavo. Ciao Mario
|
|
Top |
|
 |
Agdistis
|
Inviato: 24/02/2013, 17:05 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
|
Orotrechus ha scritto: Bravo! adesso devi imparare a cercarli all'esterno in scavo. Ciao Mario  si penso che sia più facile almeno dal punto di vista della pericolosità, ieri se non avevo l'elmetto ora mi troverei in testa almeno una decina di bernoccoli  , ma aspetto delle dritte sulla tecnica ed i posti in cui cercare Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 24/02/2013, 17:08 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
A primavera avanzata farò una scappata dalle tue parti così andremo insieme a cercarli. Ciao Mario
|
|
Top |
|
 |
Agdistis
|
Inviato: 24/02/2013, 17:11 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
|
Orotrechus ha scritto: A primavera avanzata farò una scappata dalle tue parti così andremo insieme a cercarli. Ciao Mario  ma per me è notizia così quella che fa diventare una giornata grigia come oggi in un giorni di primavera, non vedo l'ora. Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 24/02/2013, 19:03 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6351 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Agdistis ha scritto: Orotrechus ha scritto: Bravo! adesso devi imparare a cercarli all'esterno in scavo. Ciao Mario  si penso che sia più facile almeno dal punto di vista della pericolosità, ieri se non avevo l'elmetto ora mi troverei in testa almeno una decina di bernoccoli  , ma aspetto delle dritte sulla tecnica ed i posti in cui cercare Ciao Lucio Ma dai Lucio, ma se la Grotta Azzurra è pianeggiante........... Mi ricordo la mia prima ed unica volta alla grotta azzurra mi ci portò Nicoli, era durante il viaggio matrimoniale (pensavate lasciassi tali posti immacolati !!!!  ), decisamente facemmo una bella cacciata  . Complimenti Lucio  , di la verità che sono belle soddisfazioni quando si trovano ste bestie heee? 
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 24/02/2013, 19:17 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Agdistis ha scritto: Orotrechus ha scritto: Bravo! adesso devi imparare a cercarli all'esterno in scavo  si penso che sia più facile almeno dal punto di vista della pericolosità... questione di punti di vista  ... io un po' di anni fa sono finito al pronto soccorso, dove mi hanno dato 3 punti a un dito rimasto macinato fra due massi  , la cicatrice è ancora lì...
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Agdistis
|
Inviato: 24/02/2013, 19:55 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
|
Notoxus59 ha scritto: Agdistis ha scritto: Orotrechus ha scritto: Bravo! adesso devi imparare a cercarli all'esterno in scavo. Ciao Mario  si penso che sia più facile almeno dal punto di vista della pericolosità, ieri se non avevo l'elmetto ora mi troverei in testa almeno una decina di bernoccoli  , ma aspetto delle dritte sulla tecnica ed i posti in cui cercare Ciao Lucio Ma dai Lucio, ma se la Grotta Azzurra è pianeggiante........... Mi ricordo la mia prima ed unica volta alla grotta azzurra mi ci portò Nicoli, era durante il viaggio matrimoniale (pensavate lasciassi tali posti immacolati !!!!  ), decisamente facemmo una bella cacciata  . Complimenti Lucio  , di la verità che sono belle soddisfazioni quando si trovano ste bestie heee?  Si la grotta è pianeggiante, ma non è così per il soffitto, per la frenesia di cercarli sono andato in tutti gli angolini, pensavo fosse li che si nascondono, e quando mi alzavo più di una volta ho sbattuto il capo  comunque si trovarli è una grossa soddisfazione. Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 24/02/2013, 20:00 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
gomphus ha scritto: questione di punti di vista  ... io un po' di anni fa sono finito al pronto soccorso, dove mi hanno dato 3 punti a un dito rimasto macinato fra due massi  , la cicatrice è ancora lì... E ti lamenti? Nel primo giorno di un mio viaggio in solitaria in Turchia ho rivoltato un enorme pietrone su un terreno in forte pendenza, e mi è finito in pieno sul piede sinistro. Risultato: malgrado lo scarpone, alluce fratturato e gonfio come un pallone, e tutta la settimana in giro per la Turchia a cercare insetti saltando su una gamba. Poi, tre mesi senza poter mettere scarpe chiuse e un anno perchè ricrescesse l'unghia.
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 24/02/2013, 23:18 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
non mi lamento  anche perché, appena la mano è stata nuovamente utilizzabile, ho ricominciato... e degli incidenti da poco, cioè quelli che non hanno richiesto il pronto soccorso  , ho perso il conto era solo x chiarire che la ricerca in scavo o sotto massi non è che sia proprio così tranquilla 
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 24/02/2013, 23:37 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
gomphus ha scritto: era solo x chiarire che la ricerca in scavo o sotto massi non è che sia proprio così tranquilla  E quale ricerca lo è? Fatti dire da Baiocchi quante volte mi ha visto gocciolare sangue qua e là dopo qualche taglio di rami. E chi si arrampica su un albero e casca? (sperimentato più volte pure questo), o cade su una pietraia? O chissà che altro? Qualcosa può sempre capitare, e purtroppo ogni tanto qualcuno si fa male davvero, e in qualche caso anche peggio. Personalmente la volta che mi sono fatto più male cercando insetti stavo tranquillamente camminando su una prateria oltre il limite della faggeta sul Monte Viglio, oltre 2000 m, e improvvisamente, senza motivo apparente, mi ha ceduto un ginocchio con un legamento collaterale strappato. Mi ci è voluto tutto il pomeriggio per tornare alla macchina su una gamba sola (la stessa della Turchia) e un paio di bastoni rimediati appena raggiunta la faggeta. E mesi per tornare a camminare, anche se non come prima.
|
|
Top |
|
 |
|