Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Orotrechus muellerianus muellerianus (Schatzmayr, 1907) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=42741 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Agdistis [ 24/02/2013, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Orotrechus muellerianus muellerianus (Schatzmayr, 1907) - Carabidae |
Finalmente sono riuscito a trovare un endogeo ![]() ![]() Ciao Lucio |
Autore: | magosti [ 24/02/2013, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
Sempre belli gli Orotrechus! Bravo Lucio! ![]() |
Autore: | Tc70 [ 24/02/2013, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
Bellissimo Lucio complimenti ad entrambi.... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 24/02/2013, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus |
Per completare il titolo Orotrechus muellerianus Schatzmayr, 1907 ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 24/02/2013, 16:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus (Schatzmayr, 1907) - Carabidae |
Bravo Lucio ![]() ![]() ![]() ![]() ...e bravo anche ad Enrico ![]() ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 24/02/2013, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus (Schatzmayr, 1907) - Carabidae |
Bravo! adesso devi imparare a cercarli all'esterno in scavo. Ciao Mario |
Autore: | Agdistis [ 24/02/2013, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus (Schatzmayr, 1907) - Carabidae |
Orotrechus ha scritto: Bravo! adesso devi imparare a cercarli all'esterno in scavo. Ciao Mario ![]() ![]() ![]() Ciao Lucio |
Autore: | Orotrechus [ 24/02/2013, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus (Schatzmayr, 1907) - Carabidae |
A primavera avanzata farò una scappata dalle tue parti così andremo insieme a cercarli. Ciao Mario |
Autore: | Agdistis [ 24/02/2013, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus (Schatzmayr, 1907) - Carabidae |
Orotrechus ha scritto: A primavera avanzata farò una scappata dalle tue parti così andremo insieme a cercarli. Ciao Mario ![]() ![]() Ciao Lucio |
Autore: | Notoxus59 [ 24/02/2013, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus (Schatzmayr, 1907) - Carabidae |
Agdistis ha scritto: Orotrechus ha scritto: Bravo! adesso devi imparare a cercarli all'esterno in scavo. Ciao Mario ![]() ![]() ![]() Ciao Lucio Ma dai Lucio, ma se la Grotta Azzurra è pianeggiante........... ![]() ![]() Mi ricordo la mia prima ed unica volta alla grotta azzurra mi ci portò Nicoli, era durante il viaggio matrimoniale (pensavate lasciassi tali posti immacolati !!!! ![]() ![]() ![]() Complimenti Lucio ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 24/02/2013, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus (Schatzmayr, 1907) - Carabidae |
Agdistis ha scritto: Orotrechus ha scritto: Bravo! adesso devi imparare a cercarli all'esterno in scavo ![]() questione di punti di vista ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Agdistis [ 24/02/2013, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus (Schatzmayr, 1907) - Carabidae |
Notoxus59 ha scritto: Agdistis ha scritto: Orotrechus ha scritto: Bravo! adesso devi imparare a cercarli all'esterno in scavo. Ciao Mario ![]() ![]() ![]() Ciao Lucio Ma dai Lucio, ma se la Grotta Azzurra è pianeggiante........... ![]() ![]() Mi ricordo la mia prima ed unica volta alla grotta azzurra mi ci portò Nicoli, era durante il viaggio matrimoniale (pensavate lasciassi tali posti immacolati !!!! ![]() ![]() ![]() Complimenti Lucio ![]() ![]() ![]() Si la grotta è pianeggiante, ma non è così per il soffitto, per la frenesia di cercarli sono andato in tutti gli angolini, pensavo fosse li che si nascondono, e quando mi alzavo più di una volta ho sbattuto il capo ![]() Ciao Lucio |
Autore: | Julodis [ 24/02/2013, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus (Schatzmayr, 1907) - Carabidae |
gomphus ha scritto: questione di punti di vista ![]() ![]() ![]() E ti lamenti? Nel primo giorno di un mio viaggio in solitaria in Turchia ho rivoltato un enorme pietrone su un terreno in forte pendenza, e mi è finito in pieno sul piede sinistro. Risultato: malgrado lo scarpone, alluce fratturato e gonfio come un pallone, e tutta la settimana in giro per la Turchia a cercare insetti saltando su una gamba. Poi, tre mesi senza poter mettere scarpe chiuse e un anno perchè ricrescesse l'unghia. |
Autore: | gomphus [ 24/02/2013, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus (Schatzmayr, 1907) - Carabidae |
non mi lamento ![]() ![]() ![]() era solo x chiarire che la ricerca in scavo o sotto massi non è che sia proprio così tranquilla ![]() |
Autore: | Julodis [ 24/02/2013, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus muellerianus (Schatzmayr, 1907) - Carabidae |
gomphus ha scritto: era solo x chiarire che la ricerca in scavo o sotto massi non è che sia proprio così tranquilla ![]() E quale ricerca lo è? Fatti dire da Baiocchi quante volte mi ha visto gocciolare sangue qua e là dopo qualche taglio di rami. E chi si arrampica su un albero e casca? (sperimentato più volte pure questo), o cade su una pietraia? O chissà che altro? Qualcosa può sempre capitare, e purtroppo ogni tanto qualcuno si fa male davvero, e in qualche caso anche peggio. Personalmente la volta che mi sono fatto più male cercando insetti stavo tranquillamente camminando su una prateria oltre il limite della faggeta sul Monte Viglio, oltre 2000 m, e improvvisamente, senza motivo apparente, mi ha ceduto un ginocchio con un legamento collaterale strappato. Mi ci è voluto tutto il pomeriggio per tornare alla macchina su una gamba sola (la stessa della Turchia) e un paio di bastoni rimediati appena raggiunta la faggeta. E mesi per tornare a camminare, anche se non come prima. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |