Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Asaphidion rossii (Schaum, 1857) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=44052
Pagina 1 di 2

Autore:  carabus [ 28/04/2013, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Asaphidion rossii (Schaum, 1857) - Carabidae

Orbene cari amici gironzolavo qualche giorno fa sul letto del fiume Torto dalle parti della stazione ferroviaria di Montemaggiore Belsito quando in cerca di Cicindele mi sono imbattuto in questo minutissimo carabide (circa, molto circa :oops: , 3 mm) che dopo le foto mi ha fatto fesso infossandosi e rendendosi irreperibile...

IMG_0020.jpg


Autore:  ricdoc57 [ 28/04/2013, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide da id

Che bello! Si tratta di un Asaphidion. A occhio direi Asaphidion pallipes (Duftschmid, 1812), ma non ne sono certo al 100%. Certamente passerà qualcuno più allenato di me (vero Mauro) e lo confermerà.

Saluti ;)

Autore:  Notoxus59 [ 28/04/2013, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide da id

Ho cercato di ingrandire l'esemplare, e noto che la punteggiatura del protorace è evidente, per giunta anche le zampe non sono proprio in toto giallo rossicce, per cui opterei più per il rossii.

Che ne pensate ?

Autore:  magosti [ 28/04/2013, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide da id

Notoxus59 ha scritto:
Ho cercato di ingrandire l'esemplare, e noto che la punteggiatura del protorace è evidente, per giunta anche le zampe non sono proprio in toto giallo rossicce, per cui opterei più per il rossii.

Che ne pensate ?

Concordo pienamente! Anche la forma del pronoto, la sagoma delle elitre e i punti setigeri profondi mi fanno pensare ad un Asaphidion rossii (Schaum, 1857) :ok:

ricdoc57 ha scritto:
Certamente passerà qualcuno più allenato di me (vero Mauro) e lo confermerà.

Grazie della fiducia Riccardo! :mrgreen: Ho avuto, ed ho, buoni ed irraggiungibili maestri! :ok: :lov2:

Autore:  ricdoc57 [ 29/04/2013, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide da id

Mauro, :lov1:

Autore:  Andrea Pergine [ 06/06/2013, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asaphidion rossii (Schaum, 1857) - Carabidae

:birra: Beh, fortunato te Mauro! ;)
....tornando a questa specie io ne ho raccolto uno (determinato da me! sigh!) a 1600 m sul Gennargentu, può essere sempre lui? :?

:birra: :birra: :birra:

Autore:  magosti [ 07/06/2013, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asaphidion rossii (Schaum, 1857) - Carabidae

Ciao Andrea,
il Magistretti lo cita proprio del Gennargentu... Non so dirti altro però.
:hi:

Autore:  gomphus [ 08/06/2013, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asaphidion rossii (Schaum, 1857) - Carabidae

scusassino :oops:

che sia un Asaphidion rossii direi che non ci sono più dubbi :ok: ... onde per cui :mrgreen: coi 3 mm non ci siamo :no: una volta tanto errati per difetto invece che per eccesso :lol1: qui (se non è un ex. eccezionalmente nano) dovrebbero essere almeno 5-6 :? ...

p.s. andrea, può essere lui... ma anche altre cose, io direi di mettere una foto ;)

Autore:  Andrea Pergine [ 09/06/2013, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asaphidion rossii (Schaum, 1857) - Carabidae

:hi: Ciao Maurizio, eccolo qui (foto bruttina ma in questo periodo non ho proprio tempo per fare di meglio... :cry: )
A vederlo ora in foto non ci assomiglia per niente a quello siciliano... :roll: :? :?
lunghezza: 5 mm
Asaphidion-Gennargentu.jpg


Grazie! :birra: :birra: :birra:

Autore:  gomphus [ 09/06/2013, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asaphidion rossii (Schaum, 1857) - Carabidae

ciao andrea

non riesco a capire che cos'è :roll: ... cioè, non mi sembra nessuno dei soliti :?

e quindi mi viene il dubbio che potrebbe essere un colpo di **** della ******* :mrgreen:

precisamente, che potrebbe essere un Asaphidion festivum (Jacquelin du Val, 1851) :hp:

alla prima occasione, sarà il caso di esaminarlo direttamente ;) ...

Autore:  Andrea Pergine [ 09/06/2013, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asaphidion rossii (Schaum, 1857) - Carabidae

:birra: Grazie mille Maurizio! :birra:
Nello stesso luogo ne ho raccolto un'altro che potrebbe (determinazione da confermare ovviamente... :gh: ) confermare la presenza di A.flavipes in Sardegna... O è già stata confermata? :roll:
:hi: :hi: :hi:

Autore:  Andrea Pergine [ 09/06/2013, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asaphidion rossii (Schaum, 1857) - Carabidae

.... un'altra cosa volevo aggiungere...
Ho osservato attentamente l'angolo posteriore del pronoto e non vi è traccia di setola: per questo ho sparato "rossii". L'alternativa dovrebbe essere il pallipes :? :roll:
:birra: :birra: :birra:

Autore:  gomphus [ 09/06/2013, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asaphidion rossii (Schaum, 1857) - Carabidae

ciao andrea

non so da dove vengano le citazioni di flavipes per la sardegna, ma ci credo poco... sospetto che siano vecchie citazioni, precedenti l'unità d'italia, e che possa essere uno dei casi di citazioni "sardegna" che in realtà significavano "regno di sardegna", cioè piemonte

se la sagoma è quella, mi sembra più probabile che sia un curtum; se riesci (quando puoi ;) ) a farmi una foto abbastanza a fuoco da poter vedere bene la punteggiatura del pronoto...

p.s. ma il rossii la setola agli angoli post. ce l'ha... :ses

Autore:  Velvet Ant [ 09/06/2013, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asaphidion rossii (Schaum, 1857) - Carabidae

gomphus ha scritto:
scusassino :oops:
p.s. andrea, può essere lui... ma anche altre cose, io direi di mettere una foto ;)


Riscusassino :x
Ma non era meglio aprire una discussione a parte?

Autore:  Andrea Pergine [ 09/06/2013, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asaphidion rossii (Schaum, 1857) - Carabidae

:oops: Scusa, è vero Marcello, hai ragione! Ero convinto che la specie fosse quella della discussione e così.... Sorry! :(
:hi:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/