Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Acupalpus (Acupalpus) puncticollis Coquerel, 1859 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=44845
Pagina 1 di 1

Autore:  Anillus [ 27/05/2013, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Acupalpus (Acupalpus) puncticollis Coquerel, 1859 - Carabidae

Questo piccolo Acupalpus l'ho raccolto a Piana Albanesi e, a mio avviso, dovrebbe essere la stessa specie dell'esemplare proposto da Loris qui.

In base a quando osservato anche da altri amici, si dovrebbe trattare di Acupalpus (Acupalpus) puncticollis Coquerel 1859; uso il condizionale poiché questo gruppo mi rimane da sempre un po' ostico :x

Lunghezza dell'esemplare: poco oltre 2 mm.


habitusrid.jpg



edeago in visione laterale
005ridlat2.jpg



edeago in visione ventrale
edventrrid.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 27/05/2013, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acupalpus (Acupalpus) puncticollis Coquerel 1859 - Carabidae (da confermare)

E' lui Andrea :ok: :ok: :ok: ,

nella foto in visione ventrale l'edeago risulta più largo rispetto al paludicola, poi si vedono molto bene le strie più evidenti di spine, distanziate e allungate, mentre nel paludicola le strie di spine evidenti sono della metà più corte e molto ravvicinate, inoltre nella foto dove l'edeago è in visione laterale, la stria più scura nel puncticollis risiede nella parte inferiore, mentre nel paludicola risiede nella parte superiore.

Autore:  Anillus [ 27/05/2013, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acupalpus (Acupalpus) puncticollis Coquerel 1859 - Carabidae (da confermare)

Notoxus59 ha scritto:
E' lui Andrea :ok: :ok: :ok: ,

nella foto in visione ventrale l'edeago risulta più largo rispetto al paludicola, poi si vedono molto bene le strie più evidenti di spine, distanziate e allungate, mentre nel paludicola le strie di spine evidenti sono della metà più corte e molto ravvicinate, inoltre nella foto dove l'edeago è in visione laterale, la stria più scura nel puncticollis risiede nella parte inferiore, mentre nel paludicola risiede nella parte superiore.



Bene!!!! :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/