| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Agonum (Olisares) dolens (C.R. Sahlberg, 1827) (cf.) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=44872 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | Notoxus59 [ 29/05/2013, 22:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da determinare |
Be proprio famigliare non direi con quei riflessi violetti, potrebbe essere gracilipes o dolens ?? ma non conosco la fauna Carabidologica Danese.
|
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 29/05/2013, 22:28 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da determinare | |||
stesso posto e stessa ora, ma l'ho trovato ieri..è sempre lui? gli piace il posto forse..quindi Agonum è sicuro?
|
||||
| Autore: | aug [ 29/05/2013, 22:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da determinare |
Non sarà facile da queste foto, però da quelle parti il più comune dovrebbe essere il mulleri...vale ovviamente per il primo. L'altro ex è un'altra specie (e genere) (Idiochroma dorsalis). |
|
| Autore: | Notoxus59 [ 29/05/2013, 22:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da determinare |
Le ultime foto mi sembrano Anchomenus (Anchomenus) dorsalis non avevo visto la risposta del mio omonimo, allora hanno una cromaticità bellissima, non li avevo mai visti di questa livrea |
|
| Autore: | aug [ 29/05/2013, 22:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da determinare |
Anchomenus, come dice l'altro Augusto
|
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 29/05/2013, 22:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da determinare |
A me sembravano uguali stavano pure nella stessa posizione. Da cosa si capisce che sono diversi?
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 29/05/2013, 22:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da determinare |
Marco Ferrante ha scritto: A me sembravano uguali Sono diversissimi: il primo è monocromo, con zampe scure e ha il torace tondeggiante; il secondo ha capo e pronoto verdi, elitre bicolori, zampe gialle, torace allungato. stavano pure nella stessa posizione. Da cosa si capisce che sono diversi? CiaoPiero |
|
| Autore: | gomphus [ 29/05/2013, 23:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da determinare |
ciao marco questo non è affatto facile... soprattutto non avendo né l'es. né una foto ben a fuoco , soprattutto della base del pronotoda quel che si vede dalla foto, propenderei per Agonum (Olisares) dolens (C.R. Sahlberg, 1827)... ma voglio controllare meglio
|
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 30/05/2013, 8:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da determinare |
Tenebrio ha scritto: Marco Ferrante ha scritto: A me sembravano uguali Sono diversissimi: il primo è monocromo, con zampe scure e ha il torace tondeggiante; il secondo ha capo e pronoto verdi, elitre bicolori, zampe gialle, torace allungato. stavano pure nella stessa posizione. Da cosa si capisce che sono diversi? CiaoPiero Se li vedo in una fotografia su internet anche io dico così! Ma quelli che ho fotografato io mi pare abbiano lo stesso colore del pronoto, il secondo le elitre scure e il colore delle zampe basta un riflesso diverso e cambia completamente specialmente quando è su quel rossiccio mescolato
|
|
| Autore: | gomphus [ 30/05/2013, 9:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da determinare |
marco se questi due ti sembrano uguali, chissà cosa diresti se ti facessi vedere le foto di un po' di Agonum (muelleri, gracilipes, dolens, carbonarium...) e ti dicessi di scegliere quale può essere il tuo guarda semplicemente le tue foto che ritraggono le due specie di fronte, e osserva la forma del pronoto e la sua larghezza rispetto a quella delle elitre ...
|
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 30/05/2013, 11:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da determinare |
sì, hai ragione. Ma mi sembra comunque più facile identificare i ropaloceri italiani piuttosto che due soli carabidi
|
|
| Autore: | gomphus [ 30/05/2013, 13:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da determinare |
forse anche perché i ropaloceri italiani sono circa 250, + una quarantina scarsa di hesperiidi, mentre i carabidi passano abbondantemente i 1300 |
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 30/05/2013, 15:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da determinare |
No, non penso che sia una questione di numeri ma più una questione di "dove cade l'occhio" dell'entomologo. Sostanzialmente non ho ben capito quali caratteri guardare e il range della loro variabilità nelle diverse specie e generi di carabidi. Probabilmente il numero delle crisope italiane è anche minore di quello delle farfalle (forse, non mi sono informato), ma altrettanto in difficoltà con quelle. E quante specie di falene ci sono in Italia? Di più o di meno di 1300?
|
|
| Autore: | gomphus [ 30/05/2013, 16:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da determinare |
ciao marco direi che hai ragione d'altra parte se a me, senza scomodare i nottuidi o i geometridi, metti davanti un licenide, tranne quelli supercaratteristici, non è che me la cavo meglio di te con gli Agonum o gli Harpalus ...
|
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|