| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Amara (Amara) aenea (De Geer, 1774) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=44909 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | neurottero [ 30/05/2013, 13:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Amara (Amara) aenea (De Geer, 1774) - Carabidae |
ancora stessa località (dove ci sono anche i soliti Pseudophonus rufipes e Pterostichus melas, di cui vi risparmi le mie solite fotacce... ), ma questa volta ben 7 mm di lunghezza sarà anche questo un carabidae ? Grazie per l'aiuto |
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 30/05/2013, 13:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleotteri di primavera3 |
neurottero ha scritto: sarà anche questo un carabidae ? Grazie per l'aiuto La tua domanda non potrà che avere un'Amara risposta
|
|
| Autore: | neurottero [ 30/05/2013, 13:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleotteri di primavera3 |
Daniele Sechi ha scritto: neurottero ha scritto: sarà anche questo un carabidae ? Grazie per l'aiuto La tua domanda non potrà che avere un'Amara risposta ![]() Per uno che lavora all'ENEA, il genere Amara è sempre stato assai citato Qualche ipotesi percorribile? O rimango nell'sp. almeno finché non trovo un bacarozzaro di buon cuore interessato alla fauna di colture agrarie dell'alta Val d'Agri? thanks
|
|
| Autore: | gomphus [ 30/05/2013, 13:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleotteri di primavera3 |
ciao agostino mi sa che proprio di Amara ENEA si tratta per confermarlo fammi una foto (a fuoco ) della parte apicale delle elitre
|
|
| Autore: | neurottero [ 30/05/2013, 18:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleotteri di primavera3 |
grazie Maurizio
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|