| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Nebria (Nebria) fulviventris Bassi, 1834 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=4505 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | StagBeetle [ 05/01/2010, 23:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Nebria (Nebria) fulviventris Bassi, 1834 - Carabidae |
Presa il 10-X-09 nell'Appennino romagnolo (Valle del Lamone). Questa bellissima Nebria rufiventris mi ha dato una grande soddisfazione!!!! Maurizio aveva piazzato una trappola sul bordo di un piccolo rigagnolo e mi aveva detto che quello era l'ambiente adatto a questa bestiola. C'è sempre il rischio che una piena improvvisa si porti via tutto. Quella volta gomphus era stato fortunato e ne aveva beccate una o due!!! Mi ero intestardito e la volevo incontrare anch'io, così mi ero messo a rivoltare tutte le pietre bagnate da un velo d'acqua, ovviamente senza esito!! Solo quando stavamo per andare via ho avuto il grande piacere di stringerne una tra le dita!!!!!!! Appena tornato a casa avevo aperto la boccetta per vedere meglio la cattura, ma inavvertitamente la Nebria mi scappò Sono stato mezz'ora a cercarla, ma niente, chissà dove si era nascosta. Il giorno dopo ci avevo ormai rinunciato quando mia madre mi porta un barattolo con dentro uno "scarafaggio"!!! Quanto sono stato felice nel rivederla!!!!! Oltretutto era stata ritrovata nel bagno, non credo sia un caso, per me cercava l'acqua!!!! dimensioni: 11mm Ciao
|
|
| Autore: | gomphus [ 06/01/2010, 0:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria rufiventris - Carabidae |
giacomo, sei un mito !!!anche se, per la verità si chiama Nebria (s. str.) fulviventris Bassi, 1834 (risposta: ECCO PERCHE' NON LA TROVAVO )
|
|
| Autore: | elleelle [ 06/01/2010, 0:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria rufiventris - Carabidae |
StagBeetle ha scritto: Appena tornato a casa avevo aperto la boccetta per vedere meglio la cattura, ma inavvertitamente la Nebria mi scappò Sono stato mezz'ora a cercarla, ma niente, chissà dove si era nascosta. Il giorno dopo ci avevo ormai rinunciato quando mia madre mi porta un barattolo con dentro uno "scarafaggio"!!! Beato te! A me è scappato un Carabus alysidotus arrampicandosi sul vetro (probabilmente, incrostato di fango secco invisibile) e dopo un mese non si è ancora fatto vivo. Eppure, non è una lepisma! luigi
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 06/01/2010, 0:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria rufiventris - Carabidae |
Da un mese io ho smarrito in camera mia due Ocypus olens che credevo belli stecchiti ma che in realtà non lo erano assolutamente!! Spero che mia mamma non consulti il forum e non legga questo messaggio altrimenti.....
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|