Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pterostichus (Feronidius) melas italicus (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=45263
Pagina 1 di 1

Autore:  neurottero [ 11/06/2013, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Pterostichus (Feronidius) melas italicus (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

...e questo
car19.jpg


che invece stazza ben 17 mm... Grazie per ogni ipotesi!

Autore:  Tenebrio [ 11/06/2013, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri di primavera19

Pterostichus (Feronidius) melas (Creutzer, 1799)

:) Ciao
Piero

Autore:  neurottero [ 11/06/2013, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri di primavera19

Grazie Piero per le determinazioni! :lov1:

Autore:  Tenebrio [ 04/08/2013, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri di primavera19

Rinominare ed eventualmente archiviare, grazie.

:) Ciao
Piero

Autore:  gomphus [ 04/08/2013, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Feronidius) melas italicus (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

la sistematica delle popolazioni italiane del complesso melas è tutta da chiarire, in ogni caso verosimilmente non si tratta di Pt. melas melas... per il momento, direi di indicarlo come "cf. italicus"

Autore:  Tenebrio [ 04/08/2013, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Feronidius) melas italicus (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

gomphus ha scritto:
la sistematica delle popolazioni italiane del complesso melas è tutta da chiarire, in ogni caso verosimilmente non si tratta di Pt. melas melas... per il momento, direi di indicarlo come "cf. italicus"
Sì bravo, ma nessuno ha mai scritto che fosse melas melas ;) .
Comunque, visto che sei in vena :D , per uniformità vai a correggere tutti gli altri che ti sono sfuggiti:
questo
quest'altro
quest'altro ancora
e pure questo.

Magari se fai una ricerchina mirata ne saltano fuori altri :to: .

:) Ciao
Piero

Autore:  eurinomio [ 04/08/2013, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Feronidius) melas italicus (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

Tenebrio ha scritto:
...Comunque, visto che sei in vena :D , per uniformità vai a correggere tutti gli altri che ti sono sfuggiti:
questo
quest'altro
quest'altro ancora
e pure questo.

Magari se fai una ricerchina mirata ne saltano fuori altri :to: .


non dovevi dirglielo... :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  gomphus [ 04/08/2013, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Feronidius) melas italicus (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

troppo tardi... sto procedendo :mrgreen:

p.s. domani, a mente più riposata :to: , inserirò un post per sentire i vostri pareri su come taxare questo COSO (in italia, prob. un complesso di più specie)

Autore:  Tenebrio [ 04/08/2013, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Feronidius) melas italicus (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

A mio parere, in attesa di una auspicabile revisione, si potrebbe anche indicare come Pterostichus (Feronidius) melas (Creutzer, 1799) sensu lato, nel senso del complesso di taxa (specie, sottospecie o quel che sono) affini alla specie descritta da Creutzer.

:) Ciao
Piero

Autore:  gomphus [ 05/08/2013, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Feronidius) melas italicus (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

Tenebrio ha scritto:
A mio parere, in attesa di una auspicabile revisione, si potrebbe anche indicare come Pterostichus (Feronidius) melas (Creutzer, 1799) sensu lato, nel senso del complesso di taxa (specie, sottospecie o quel che sono) affini alla specie descritta da Creutzer.

:) Ciao
Piero

infatti :ok: era una delle possibilità, quella di indicarla come melas sensu lato, o melas s.l. (in un caso analogo, è stata usata l'indicazione s.l.), accanto a quella provvisoriamente adottata di indicarlo come "cf. italicus"

prima di ri-correggere tutto, aspetto commenti ;)

Autore:  eurinomio [ 05/08/2013, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Feronidius) melas italicus (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

gomphus ha scritto:
...prima di ri-correggere tutto, aspetto commenti ;)


vedrei bene anch'io "sensu lato".

:birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/