Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 16:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ocydromus (Bembidionetolitzkya) geniculatus (Heer, 1837) - Carabidae

10.IX.2009 - ITALIA - Emilia-Romagna - RA, Appennino romagnolo, Valle del Lamone


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/01/2010, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Qui la faccenda si complica!!!! :no1:
I protagonisti della giornata di caccia assieme a Maurizio erano stati proprio i Bembidion!! :p
Ne avrò presi una ventina, ma troppi ne ho visti!!!! :dead:
Il problema è che non so come classificarli!!!!! Li ho tutti indeterminati! :gun: :oops:
Vediamo se si riesce a fare qualcosa.

Questo dovrebbe essere un Bembidion (Bembidionetolitzkya)...
Ditemi che particolari servono per l'ID.

Appennino romagnolo, Valle del Lamone; 10-X-09.
Dimensioni: tendenti a 5mm...
Image145.jpg


Image146.jpg


Image147.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2010, 0:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao giacomo :)

dalla colorazione e dall'aspetto, dovrebbe trattarsi di Ocydromus (Bembidionetolitzkya) geniculatus (Heer, 1837)

ma dato che c'è una remota possibilità che possa invece essere un O. (B.) tibialis (Duftschmid, 1812)

fammi una foto dell'apice elitrale, leggermente :to: da dietro... così siamo sicuri ;)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2010, 16:30 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Eccole.

Mi dici cosa devo guardare, perchè ho altri esemplari simili... :oops:

IMGP2083_renamed_810.jpg


IMGP2085_renamed_21431.jpg


_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2010, 17:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
dovrebbe proprio essere Ocydromus (Bembidionetolitzkya) geniculatus (Heer, 1837) :D

la differenza principale è nell'apice elitrale, più appuntito nel geniculatus, e più (femmina) o meno (maschio) nettamente subtroncato nel tibialis

per essere proprio sicuri ;) , prova a croppare meglio che ti riesce l'apice delle elitre della seconda foto... o evt a farne un'altra meno laterale, se necessario togliendo lo spillo

scusa se rompo :oops: ma non sono due bestie proprio facilissime

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2010, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Maurizio, non penso ci siano dubbi con quegli apici elitrali ;) il tibialis è molto più arrotondato.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2010, 20:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
sembrava anche a me... ma non riuscivo a vederlo chiaramente :oops: tieni conto che sono a casa, il mio monitoraccio qui, come sai ;) , ha già colpito più e più volte :cry: ... e aggiungendo il fatto che è un maschio, che nel tibialis ha l'apice arrotondato piuttosto che subtroncato :sick: ...

a questo punto si potrebbe anche darlo per buono :) , ma dato che cmq al nostro amico giacomo un altro po' di allenamento :pho: male non farà di certo :gh: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2010, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Eccomi di ritorno dall'allenamento!!! :D :to: :no1:

Confermiamo?? :mrgreen:

IMGP2092.jpg


IMGP2093.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2010, 22:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
:ok: :hp: :gel6: :ocup :bpj

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Calathus e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: