| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Ocydromus (s. str.) decorus (Panzer, 1800) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=4531 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | StagBeetle [ 06/01/2010, 22:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Ocydromus (s. str.) decorus (Panzer, 1800) - Carabidae |
Preso sempre sull'Appennino romagnolo, valle del Lamone, il 10-X-09. Qui il sottogenere non l'azzardo... Servono dettagli? Dimensioni: 5mm e qualcosina. ![]() Ciao
|
|
| Autore: | gomphus [ 06/01/2010, 22:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Altro Bembidion... |
ciao giacomo servirebbero i dettagli , ma siccome sono 'na bbestia , provo a indovinarli, e a dirti 1) che i punti sul vertice dietro gli occhi ci sono 2) e il pronoto è interamente microreticolato 3) e le elitre idem 4) e i femori sono interamente giallo rossicci 5) e questo è un Ocydromus (s. str.) decorus (Panzer, 1800)
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 07/01/2010, 12:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ocydromus (s. str.) decorus (Panzer, 1800) - Carabidae - Appennino Romagnolo |
1) i punti dietro gli occhi, nonostante i miei sofisticati mezzi , non riesco a vederli. 2) il pronoto è microreticolato (se per microreticolato si intende questo: )3) le elitre, a me , sembrano solo punteggiate:4) i femori sono interamente giallo rossicci. Ciao
|
|
| Autore: | gomphus [ 07/01/2010, 16:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ocydromus (s. str.) decorus (Panzer, 1800) - Carabidae - Appennino Romagnolo |
ciao giacomo in questa posizione dovrebbero esserci alcuni punti impressi per microreticolazione del pronoto, si intende proprio quello quanto a quella delle elitre, si vede anche a occhio, dato che la superficie non reticolata è molto lucente, vedi quella del latinus; tieni conto che la reticolazione può essere isodiametrica, cioè con maglie circa lunghe quanto larghe, o trasversale, cioè con maglie trasversalmente + o - allungate, che nei casi estremi prendono l'aspetto di una finissima striatura trasversale e tieni anche conto che per vedere realmente i dettagli della microscultura può essere necessario salire mooooolto con gli ingrandimenti, in pratica però in molti casi è sufficiente vedere se la microscultura c'è o nose ti serve altro... sono qui
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|