| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Nebria (Nebria) salina Fairmaire & Laboulbène, 1854 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=45386 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | Marco Ferrante [ 14/06/2013, 21:00 ] | ||||||
| Oggetto del messaggio: | Nebria (Nebria) salina Fairmaire & Laboulbène, 1854 - Carabidae | ||||||
gemelli di Nebria brevicollis?
|
|||||||
| Autore: | gomphus [ 14/06/2013, 23:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria brevicollis? |
ciao marco qui senza il microscopio mi sa che non ci si arriva mentre da noi la Nebria brevicollis è inconfondibile (l'unica specie simile, N. andalusiaca, si riconosce senza difficoltà anche da una buona foto), dalle tue parti c'è una seconda specie pressoché identica come aspetto esterno, la Nebria (Nebria) salina Fairmaire & Laboulbène, 1854, che a parte l'edeago, si riconosce dalla brevicollis per i tarsi post. dorsalmente glabri, invece che provvisti di setole ...
|
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 15/06/2013, 0:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) aut Nebria (Nebria) salina Fairmaire & Laboulbène, 1854 |
domani vado in laboratorio e ti faccio le foto al microscopio. L'esemplare è secco come se fosse stato al sole su una spiaggia siciliana per settimane, ma cercherò di non farlo andare in mille pezzi. Male che vada te li spedisco
|
|
| Autore: | gomphus [ 15/06/2013, 11:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) aut Nebria (Nebria) salina Fairmaire & Laboulbène, 1854 |
ciao marco se l'es. (o anche il gemellino) è completamente secco , prima che vada in mille pezzi (se non è già successo ), mettilo in alcool a 65°-70° e lasciacelo almeno una mezz'oretta prima di fotografarlo, in modo che si ammorbidisca
|
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 15/06/2013, 11:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) aut Nebria (Nebria) salina Fairmaire & Laboulbène, 1854 |
posso provare solo a farti le foto così oggi non c'è il responsabile del laboratorio..è chiuso.. posso usare il microscopio con camera però.. non posso proprio se è secco?
|
|
| Autore: | gomphus [ 15/06/2013, 12:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) aut Nebria (Nebria) salina Fairmaire & Laboulbène, 1854 |
ciao marco certo che puoi... però piuttosto che rischiare di farlo a pezzetti, aspetta lunedì, tanto a questo punto se anche è una brevicollis a liberarlo non sei più in tempo, e qualunque cosa sia, non è detto che l'altro sia uguale p.s. se vuoi tenere vivi dei carabidi in attesa di sapere dalle foto se vale la pena conservarli , mettigli sempre nel contenitore un pezzetto di carta tipo scottex bagnata, la maggior parte risente molto rapidamente della disidratazione
|
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 15/06/2013, 12:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) aut Nebria (Nebria) salina Fairmaire & Laboulbène, 1854 |
Ops forse c'è stato un fraintendimento con le discussioni. Quello che ti volevo fotografare al microscopio è il cadavere dell'altra discussione..per quello chiedevo se si dovesse mettere in alcool o fare qualcos'altro.. i due gemellini sono ancora vivi e vegeti, che bazzino sul 3 cm di terra con qualche verme.. vorrei provare a fotografarteli senza ucciderli Anche perché mi servono vivi per ora..Grazie
|
|
| Autore: | gomphus [ 15/06/2013, 13:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) aut Nebria (Nebria) salina Fairmaire & Laboulbène, 1854 |
ciao marco beh sì sei tu che in coda alla discussione sui due gemellini hai detto (di un soggetto non precisato ) che "era secco come se fosse rimasto per settimane su una spiaggia siciliana" ...quanto al cadavere dell'altra discussione, dato che la zampa staccata che si vede nella foto sembra una delle post. (controlla ), per ora mi basta quella, fotografala in modo che il lato dorsale del tarso si veda di profilop.s. se gli altri due per ora ti servono vivi, non fargli mancare il cibo (qualche pezzettino di lombrico andrà bene), anche perché altrimenti c'è il rischio che si mutilino reciprocamente |
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 15/06/2013, 14:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) aut Nebria (Nebria) salina Fairmaire & Laboulbène, 1854 |
Perdono! mea culpa Vado a farti le foto al microscopio. Gli ho dato lombrichi vivi..che si fanno le passeggiate sotto terra. Posso contare che riusciranno a cacciarli da soli o devi pensarci io a fornirgli il cibo a pezzi? |
|
| Autore: | gomphus [ 15/06/2013, 14:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) aut Nebria (Nebria) salina Fairmaire & Laboulbène, 1854 |
ciao marco no, un lombrico intero è troppo grosso; tagliane un pezzetto dalla parte della coda e offriglielo con una pinzetta toccandogli un'antenna o un palpo |
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 15/06/2013, 15:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) aut Nebria (Nebria) salina Fairmaire & Laboulbène, 1854 |
Vale anche per le larve di Carabus? attualmente sono tutti con lombrichi vivi e interi.. devi dirmele prima certe cose
|
|
| Autore: | gomphus [ 15/06/2013, 15:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) aut Nebria (Nebria) salina Fairmaire & Laboulbène, 1854 |
no, la larva se li troverà da sola scavando a sua volta piuttosto, io sapevo di una larva di Carabus; se sono più di una, spero siano in contenitori separati ... come ti ho detto, predano larve di insetti e senza molto riguardo alla specie
|
|
| Autore: | gomphus [ 15/06/2013, 21:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) aut Nebria (Nebria) salina Fairmaire & Laboulbène, 1854 |
dorsalmente ci sono solo alcuni finissimi peluzzi a malapena visibili nella brevicollis, anziché i peluzzi, ci sono... dei pelazzi Nebria salina
|
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 15/06/2013, 21:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nebria (Nebria) salina Fairmaire & Laboulbène, 1854 |
ora finalmente so il nome della specie che mi invade la casa Nebria salina Grazie..predano larve di lepidottero? |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|