Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ocydromus (Peryphus) bualei (Jacquelin du Val, 1852) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=46132
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 14/07/2013, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Ocydromus (Peryphus) bualei (Jacquelin du Val, 1852) - Carabidae

Vi sottopongo alcuni dei carabidi raccolti recentemente in Val Aurina, in compagni di A. Fabbri.
L'ambiente è una valle semipaludosa, ricca di ruscelli, a circa 1800 metri d'altitudine.

Lunghezza: sui 4 mm.

Carab1 Casere.JPG


Autore:  AetherisIgnis [ 14/07/2013, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabo1 - Carabidae

Bembidion (Peryphus) sp.

Autore:  gomphus [ 14/07/2013, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabo1 - Carabidae

ciao loris

Ocydromus (Peryphus) sp. ;)

prima cosa: una foto laterale, per vedere se la 7a stria è ben sviluppata oppure obsoleta

Autore:  Loriscola [ 16/07/2013, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocydromus (Peryphus) sp. - Carabidae

Appena posso, cercherò di provvedere... :oops:
Il tempo per le foto è davvero limitato, di questi ultimi tempi

A vista, se può servire, io non vedo neppure la 6° di interstrie....

Autore:  eurinomio [ 16/07/2013, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocydromus (Peryphus) sp. - Carabidae

potrebbe essere bualei?????

Autore:  gomphus [ 17/07/2013, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocydromus (Peryphus) sp. - Carabidae

ammettendo, come sembra di vedere, che la 7a stria sia obsoleta, potrebbe in effetti essere un bualei (anzi è probabile), ma anche un femoratus :? ...

Autore:  eurinomio [ 18/07/2013, 4:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocydromus (Peryphus) sp. - Carabidae

gomphus ha scritto:
ammettendo, come sembra di vedere, che la 7a stria sia obsoleta, potrebbe in effetti essere un bualei (anzi è probabile), ma anche un femoratus :? ...


i femoratum(seguo l'ultimo lavoro sui Bembidini della fauna italo-corsa) dovrebbero avere le antenne inscurite dal secondo o terzo articolo, mentre l'esemplare proposto le ha inscurite, almeno mi sembra, dalla seconda metà del quarto.
non credo che riusciremo a venirne fuori. :roll: :roll:
aggiungo che dalla foto non riesco nemmeno a capire il sesso dell'esemplare...mi sembra di vedere un rigonfiamento alla base dei tarsi ma questo non mi illumina sufficientemente; basterebbe avere sottomano un maschietto della stessa località ed estrarlo...edeago piccolo= femoratum...edeago grande= bualei.
vediamo se Loris ci riesce a dare maggiori dettagli.

:ok:

Autore:  Loriscola [ 18/07/2013, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocydromus (Peryphus) sp. - Carabidae

Di più non riesco....

z ocy2.JPG



z ocypus1  Casere.JPG


Autore:  eurinomio [ 18/07/2013, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocydromus (Peryphus) sp. - Carabidae

ciao Loris, già che hai fatto 40 potresti fare 41 ed estrarre l'edeago, visto che sembra proprio un maschietto.

:to:

Autore:  gomphus [ 19/07/2013, 0:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocydromus (Peryphus) sp. - Carabidae

bene :) a quanto pare le strie sono 6, il che, vista anche la località (che esclude lo hummleri, e direi anche il cruciatus) restringe il campo a Ocydromus femoratus (o per chi preferisce, Bembidion femoratum) e O. bualei, mooooolto più probabile

ancora un attimo di pazienza, e ne usciamo eccome ;)

p.s. quello che penso della suddivisione generica e sottogenerica del lavoro in questione, che trovo confusa e contraddittoria, l'ho già esposto precedentemente

Autore:  eurinomio [ 19/07/2013, 1:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocydromus (Peryphus) sp. - Carabidae

gomphus ha scritto:
...p.s. quello che penso della suddivisione generica e sottogenerica del lavoro in questione, che trovo confusa e contraddittoria, l'ho già esposto precedentemente


lo so, lo so...:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
dai che con l'edeago riusciamo a battezzare la bestiola (anche se sono propenso per bualei).

:birra:

Autore:  Notoxus59 [ 01/01/2015, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocydromus (Peryphus) sp. - Carabidae

Per me Bembidion o Ocydromus (Peryphus) bualei (Jacquelin du Val, 1852)

Autore:  eurinomio [ 01/01/2015, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocydromus (Peryphus) sp. - Carabidae

Notoxus59 ha scritto:
Per me Bembidion o Ocydromus (Peryphus) bualei (Jacquelin du Val, 1852)


:ok: :ok: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/